Perdite non riportabili con chiara evidenza nel quadro RS
Il modello REDDITI SC 2025 «traccia» le componenti negative non deducibili in base al nuovo art. 84 comma 3 del TUIR
Il prospetto delle perdite d’impresa del quadro RS vede importanti novità nel modello REDDITI SC 2025, con l’introduzione dei nuovi righi RS45A e RS48, dedicati rispettivamente alle perdite d’impresa non riportabili e ai c.d. “dati infragruppo”.
Con riferimento alle perdite non riportabili, nel nuovo rigo RS45A va data evidenza delle perdite (distinte nei basket delle perdite utilizzabili nella misura limitata dell’80% o in misura piena) non riportabili ai sensi del nuovo art. 84 comma 3 del TUIR, come modificato dall’art. 15 comma 1 lett. a) del DLgs. 192/2024. La norma limita il diritto al riporto delle perdite se, congiuntamente, le partecipazioni complessivamente rappresentanti la maggioranza dei diritti di voto nell’assemblea ordinaria vengono
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41