FISCO 26 agosto 2024
Ambito applicativo dell’addizionale su bonus e stock option da chiarire
Nella versione del Testo unico delle imposte sui redditi resa disponibile in pubblica consultazione dall’Agenzia delle Entrate fino allo scorso 13 maggio confluiscono anche le disposizioni relative all’addizionale IRPEF sugli emolumenti a titolo di ...
FISCO 22 agosto 2024
Documentazione nazionale sul transfer pricing da predisporre in italiano
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 174 pubblicata ieri, chiarisce che la documentazione nazionale (c.d. Country file) in materia di prezzi di trasferimento deve essere predisposta e presentata in lingua italiana. Si tratta, in...
FISCO 19 agosto 2024
Scambio di informazioni sui conti finanziari con ambito applicativo esteso
Entro il 30 settembre 2024 l’Agenzia delle Entrate deve trasmettere alle Amministrazioni di residenza dei soggetti titolari i dati relativi ai conti finanziari dagli stessi intrattenuti in Italia nel 2023. Si tratta degli obblighi di comunicazione e...
FISCO 9 agosto 2024
Scioglimento di società di persone con continuità dei valori fiscali
Per le cessioni di beni rivalutati effettuate dal 1° gennaio 2024 (per i soggetti “solari”) non opera più il c.d. “periodo di sospensione” degli effetti della rivalutazione dei beni d’impresa ai fini del calcolo delle plusvalenze (o minusvalenze). È...
FISCO 23 luglio 2024
Costi e oneri di liquidazione deducibili con variazione in sede dichiarativa
La bozza in consultazione del nuovo principio contabile OIC 5 prevede, tra l’altro, la revisione delle finalità del bilancio di liquidazione. Secondo la bozza, il bilancio di liquidazione andrebbe a costituire uno strumento informativo di ...
FISCO 15 luglio 2024
Solo i finanziamenti alle partecipate dirette nel test di prevalenza di holding industriali
Il caso n. 2 del Think Tank di STS Deloitte tratta del test di prevalenza per le società di partecipazione non finanziaria ex art. 162-bis comma 3 del TUIR, con specifico riferimento alla rilevanza dei finanziamenti erogati alle società direttamente ...
FISCO 8 luglio 2024
Regime premiale per i disallineamenti da ibridi esteso ai periodi d’imposta ante 2023
Nelle more della pubblicazione delle disposizioni attuative relative al nuovo regime sanzionatorio per i disallineamenti da ibridi, è comunque opportuno tenere a mente gli adempimenti finalizzati all’accesso al meccanismo premiale. La disciplina è...
FISCO 5 luglio 2024
Dichiarazione finale di liquidazione con quadri RF e RN «unitari»
L’art. 182 comma 3 del TUIR prevede che, per le liquidazioni di società di capitali chiuse entro il quinquennio, il reddito relativo agli esercizi intermedi sia determinato in via provvisoria, salvo conguaglio in base al bilancio finale. Il ...
FISCO 26 giugno 2024
Per i gestori di piattaforme digitali obblighi di comunicazione estesi
Dal 1° gennaio 2023, i gestori di piattaforme digitali sono assoggettati agli obblighi di cui alla direttiva 2021/514/Ue (“DAC 7”), recepita dall’Italia con il DLgs. 32/2023, le cui disposizioni attuative sono state adottate con il provv. Agenzia ...
FISCO 22 giugno 2024
Cessione di crediti IRES infragruppo nel quadro RK
Il quadro RK del modello REDDITI SC 2024, del tutto analogo a quello relativo all’annualità precedente, accoglie i dati relativi alla cessione dei crediti IRES infragruppo. La disciplina è quella di cui all’art. 43-ter del DPR 602/73 (le cui ...