ACCEDI
Sabato, 19 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sara BERNARDI

Dottore commercialista

FISCO 22 giugno 2024

Cessione di crediti IRES infragruppo nel quadro RK

Il quadro RK del modello REDDITI SC 2024, del tutto analogo a quello relativo all’annualità precedente, accoglie i dati relativi alla cessione dei crediti IRES infragruppo. La disciplina è quella di cui all’art. 43-ter del DPR 602/73 (le cui ...

FISCO 17 giugno 2024

Recupero dell’imposta sostitutiva sugli utili black list nel quadro RQ

La sezione XXIII del quadro RQ del modello REDDITI 2024, analoga per tutti i modelli dichiarativi, è dedicata al recupero della maggiore imposta sostitutiva sugli utili black list affrancati in regime agevolato. In particolare, sono tenuti a ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 12 giugno 2024

Rimpatrio «celere» degli utili black list entro il 1° luglio 2024

Scade il prossimo 1° luglio 2024 il termine per rimpatriare gli utili black list affrancati in regime “agevolato” da parte del soggetto controllante residente. La disciplina è quella di cui all’art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022, le cui norme ...

FISCO 8 giugno 2024

Incrementi di titoli e valori mobiliari con riduzione della base ACE

Il rally di fine 2023 delle quotazioni di molti mercati finanziari porta a riconsiderare, in alcuni contesti, gli effetti della disciplina di cui all’art. 1 comma 6-bis del DL 201/2011 che, in sintesi, prevede che, per i soggetti diversi dalle banche...

FISCO 3 giugno 2024

Disallineamenti tra valori civili e fiscali nel quadro RV

La sezione I del quadro RV dei modelli REDDITI SC e SP 2024, analoga per entrambi i modelli, accoglie le differenze tra il valore civile e il valore fiscale delle attività e passività derivanti da operazioni straordinarie, rivalutazioni di beni, ...

FISCO 29 maggio 2024

Nelle fusioni perdite infragruppo e omologate liberamente compensabili

Lo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, nel modificare il regime di riporto delle perdite fiscali nelle operazioni di fusione di cui all’art. 172 comma 7 del TUIR, stando alla bozza circolata prevede specifiche disposizioni finalizzate ...

FISCO 24 maggio 2024

Recupero di crediti esteri anche con richiesta successiva al quinquennio

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con l’ordinanza 13 dicembre 2023 n. 34981, si è pronunciata sulla disciplina relativa all’assistenza reciproca tra Stati membri in materia di recupero di crediti tributari. La disciplina è quella delineata ...

FISCO 22 aprile 2024

Limiti al riporto delle perdite nelle fusioni con disapplicazione ampia

In base all’art. 172 comma 7 del TUIR, il riporto delle perdite fiscali nell’ambito delle operazioni di fusione è condizionato al superamento del c.d. “test di vitalità” e al rispetto del limite del Patrimonio netto. L’Agenzia delle Entrate, ...

FISCO 10 aprile 2024

Recapture anche con delocalizzazione solo parziale delle attività impatriate

La circolare Assonime n. 4/2024 ha fornito alcuni importanti chiarimenti relativamente al meccanismo di recapture dell’agevolazione per le attività economiche “impatriate” (reshoring) di cui all’art. 6 del DLgs. 209/2023. La norma – che consiste (in ...

FISCO 9 aprile 2024

Ritenuta sulle riserve ante trasformazione agevolata entro il 16 aprile

Entro il prossimo 16 aprile 2024 deve essere effettuato il versamento della ritenuta a titolo d’imposta del 26%, applicata sulle riserve di utili pregresse delle società di capitali che si sono trasformate in società semplice avvalendosi del regime ...

< 1 ... 5 6 7 ... 13 >

TORNA SU