FISCO 29 maggio 2024
Nelle fusioni perdite infragruppo e omologate liberamente compensabili
Lo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, nel modificare il regime di riporto delle perdite fiscali nelle operazioni di fusione di cui all’art. 172 comma 7 del TUIR, stando alla bozza circolata prevede specifiche disposizioni finalizzate ...
FISCO 24 maggio 2024
Recupero di crediti esteri anche con richiesta successiva al quinquennio
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con l’ordinanza 13 dicembre 2023 n. 34981, si è pronunciata sulla disciplina relativa all’assistenza reciproca tra Stati membri in materia di recupero di crediti tributari. La disciplina è quella delineata ...
FISCO 22 aprile 2024
Limiti al riporto delle perdite nelle fusioni con disapplicazione ampia
In base all’art. 172 comma 7 del TUIR, il riporto delle perdite fiscali nell’ambito delle operazioni di fusione è condizionato al superamento del c.d. “test di vitalità” e al rispetto del limite del Patrimonio netto. L’Agenzia delle Entrate, ...
FISCO 10 aprile 2024
Recapture anche con delocalizzazione solo parziale delle attività impatriate
La circolare Assonime n. 4/2024 ha fornito alcuni importanti chiarimenti relativamente al meccanismo di recapture dell’agevolazione per le attività economiche “impatriate” (reshoring) di cui all’art. 6 del DLgs. 209/2023. La norma – che consiste (in ...
FISCO 9 aprile 2024
Ritenuta sulle riserve ante trasformazione agevolata entro il 16 aprile
Entro il prossimo 16 aprile 2024 deve essere effettuato il versamento della ritenuta a titolo d’imposta del 26%, applicata sulle riserve di utili pregresse delle società di capitali che si sono trasformate in società semplice avvalendosi del regime ...
FISCO 8 aprile 2024
Disciplina contabile e fiscale da coordinare per i dividendi black list affrancati
Riguardo alla redazione del bilancio 2023, in presenza di dividendi “black list” affrancati, si deve coordinare la disciplina contabile di rilevazione del documento OIC 21 con quella fiscale relativa al regime di affrancamento degli utili e riserve ...
FISCO 4 aprile 2024
Nelle fusioni limiti al riporto delle perdite sulla base dei dati di bilancio
In sede di redazione del bilancio 2023 è opportuno richiamare i parametri che possono influenzare il riporto delle perdite fiscali nelle operazioni di fusione. In particolare, in base all’art. 172 comma 7 del TUIR, il riporto delle perdite fiscali ...
FISCO 2 aprile 2024
Reshoring di attività economiche con dubbi sull’ambito applicativo
La circolare Assonime n. 4/2024 ha dedicato un’ampia analisi all’ambito di applicazione della disciplina agevolativa di cui all’art. 6 del DLgs. 209/2023, la quale si sostanzia nella detassazione del 50% del reddito relativo alle attività economiche ...
FISCO 11 marzo 2024
Sottoscrizione di certificati di deposito con effetti dubbi sulla base ACE
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello del 7 febbraio 2024 n. 31, si è nuovamente pronunciata sulla disciplina di cui all’art. 1 comma 6-bis del DL 201/2011 che dispone la riduzione della base ACE per effetto degli incrementi delle ...
FISCO 13 febbraio 2024
Primo invio delle comunicazioni per i gestori delle piattaforme digitali entro giovedì
All’avvicinarsi della scadenza del 15 febbraio prossimo per l’invio delle comunicazioni da parte dei gestori di piattaforme digitali, l’Amministrazione finanziaria ha fornito alcuni chiarimenti, pubblicati in una nuova sezione dell’apposita pagina ...