FISCO 13 settembre 2023
Operazioni agevolate con più dubbi ancora da chiarire
In assenza di indicazioni di fonte ufficiale sulla proposta di proroga avanzata dal CNDCEC, il termine per le operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice di cui all’art. 1 commi 100-105 ...
FISCO 29 agosto 2023
Contratti complessi con royalties sulla concessione di software e marchi
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 361 del 23 giugno 2023, è tornata sul tema della tassazione internazionale dei contratti complessi che prevedono la corresponsione di compensi a soggetti non residenti. La questione concerne, ...
FISCO 28 agosto 2023
Possibile la trasformazione agevolata anche con soci usufruttuari
L’art. 1 comma 100 - 106 della L. 197/2022 ha previsto che le società commerciali che abbiano per oggetto esclusivo o principale la gestione di immobili possano trasformarsi in società semplici con alcune agevolazioni fiscali. Ad accedere alla ...
FISCO 23 agosto 2023
Operazioni agevolate lecite anche con integrazione prodromica dei requisiti
L’Amministrazione finanziaria tende a escludere profili di abuso in presenza di fattispecie funzionali all’accesso ad un regime fiscale agevolato riproposto, come avviene per le operazioni di assegnazione (e cessione) di beni ai soci e trasformazione...
FISCO 31 luglio 2023
Sostitutiva sugli utili black list alla cassa
È in scadenza, per la maggior parte dei soggetti interessati, il termine di versamento dell’imposta sostitutiva per l’affrancamento degli utili delle partecipate a regime privilegiato, la cui disciplina si rinviene nell’art. 1 commi 87-95 della L. ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 26 luglio 2023
Irrilevanza delle differenze di cambio sugli utili black list
Le norme di attuazione del regime di affrancamento degli utili black list di cui all’art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022, adottate con il DM 26 giugno 2023, hanno disciplinato un aspetto non esaminato dalla norma primaria, riguardante il tasso di ...
FISCO 12 luglio 2023
Affrancamento degli utili black list anche con versamento tardivo
La circolare Assonime n. 21 di ieri, 11 luglio 2023, esamina le norme adottate con il DM 26 giugno 2023, le quali hanno dato attuazione al regime di affrancamento degli utili e riserve di utili di fonte estera di cui all’art. 1 commi 87-95 della L. ...
FISCO 6 luglio 2023
Assegnazione a valore normale «maggiorato» con duplice vantaggio
Lo Studio del Consiglio nazionale del notariato n. 46-2023/T analizza i riflessi fiscali delle operazioni di assegnazione dei beni ai soci di cui alle disposizioni agevolate ex art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022. In capo alla società, il ...
FISCO 4 luglio 2023
Serve una valutazione preliminare di fattibilità per l’assegnazione agevolata
Il Consiglio nazionale del Notariato, con gli studi n. 45-2023/T e 46-2023/T, analizza le condizioni e i profili fiscali delle operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci di cui alle disposizioni agevolate ex art. 1 commi 100-105 della L. ...
FISCO 29 giugno 2023
Test di prevalenza per le società di partecipazione
La disciplina contenuta nell’art. 162-bis del TUIR fornisce, ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP, la definizione di intermediari finanziari e società di partecipazione finanziaria e non finanziaria. La norma, nello specifico, individua gli...