FISCO 4 luglio 2023
Serve una valutazione preliminare di fattibilità per l’assegnazione agevolata
Il Consiglio nazionale del Notariato, con gli studi n. 45-2023/T e 46-2023/T, analizza le condizioni e i profili fiscali delle operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci di cui alle disposizioni agevolate ex art. 1 commi 100-105 della L. ...
FISCO 29 giugno 2023
Test di prevalenza per le società di partecipazione
La disciplina contenuta nell’art. 162-bis del TUIR fornisce, ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP, la definizione di intermediari finanziari e società di partecipazione finanziaria e non finanziaria. La norma, nello specifico, individua gli...
FISCO 22 giugno 2023
Addizionale su bonus e stock option anche per i dirigenti di holding industriali
La Cassazione, con la sentenza n. 16875/2023, ha affermato che l’addizionale sui compensi corrisposti a titolo di bonus e stock option di cui all’art. 33 del DL 78/2010 si applica anche ai dirigenti e amministratori delle holding industriali, ...
FISCO 19 giugno 2023
Assegnazioni e cessioni agevolate con differenti effetti in capo al socio
Le operazioni agevolate di assegnazione e cessione dei beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 comportano differenti effetti in capo ai soci con riferimento al valore fiscale dei beni assegnati (o ceduti). In particolare, ...
FISCO 10 giugno 2023
Assegnazione ai soci con possibile uso misto delle riserve di patrimonio netto
La disciplina dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci, riproposta dalla legge di bilancio 2023, dispone che nei confronti dei soci assegnatari non trovi applicazione l’art. 47 comma 1 del TUIR sulla presunzione di distribuzione prioritaria di ...
FISCO 7 giugno 2023
In dichiarazione integrativa il recupero della sostitutiva sull’affrancamento delle riserve
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 344 di ieri, ha affermato che, nell’ipotesi di affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta iscritte a fronte del riallineamento dei valori civili e fiscali di cui all’art. 110 del DL ...
FISCO 3 giugno 2023
Trasformazione in società semplice con dubbi sulle riserve pregresse
Le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 si applicano, con alcune differenze, anche alle operazioni di trasformazione in società semplice. Il beneficio ...
FISCO 30 maggio 2023
Regime agevolato anche per la trasformazione in società semplice
Le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci riproposte dall’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 si applicano, alle condizioni previste, anche alle operazioni di trasformazione in società semplice. ...
FISCO 26 maggio 2023
Imposte sostitutive sugli utili black list nel quadro RQ
La sezione XXV del quadro RQ dei modelli REDDITI 2023 è dedicata alla liquidazione delle imposte sostitutive relative all’opzione per l’affrancamento degli utili c.d. black list di cui alle disposizioni agevolative previste dalla legge di bilancio ...
FISCO 22 maggio 2023
Recapture della super ACE con criticità
La disciplina della “super ACE” dispone la restituzione (c.d. “recapture”) dell’agevolazione laddove nei due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2021 la variazione in aumento del capitale proprio risulti inferiore rispetto a...