IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2023
Dalla Cassazione apertura sugli abitativi delle immobiliari
Alcune recenti pronunce della Cassazione offrono lo spunto per tornare su un tema di una certa rilevanza pratica, ovvero il trattamento fiscale degli immobili abitativi dati in locazione dalle società immobiliari di gestione. Anche se, nel corso ...
CONTABILITÀ 23 gennaio 2023
Per le imprese di assicurazione minori limiti alla distribuzione degli utili
La L. 13 gennaio 2023 n. 6, di conversione del DL 18 novembre 2022 n. 176 (c.d. DL “Aiuti-quater”), interviene nell’ambito del regime derogatorio di cui all’art. 45 commi da 3-octies a 3-decies del DL 21 giugno 2022 n. 73, conv. L. 4 agosto 2022 n. ...
CONTABILITÀ 4 gennaio 2023
Sospensione degli ammortamenti anche nei bilanci 2023
Il DL 29 dicembre 2022 n. 198 (c.d. “Milleproroghe”) interviene nuovamente nell’ambito della sospensione degli ammortamenti, prevedendone l’applicazione anche con riferimento ai bilanci 2023. In particolare, per effetto dell’art. 3 comma 8 del DL ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 gennaio 2023
Nella riserva ante trasformazione le sole quote di plusvalenza antecedenti
L’art. 170 comma 2 del TUIR stabilisce che, in caso di trasformazione di una società di persone in società di capitali (o viceversa), “il reddito del periodo compreso tra l’inizio del periodo di imposta e la data in cui ha effetto la trasformazione è...
FISCO 26 novembre 2022
Tempo fino a lunedì per revocare la rivalutazione di beni e partecipazioni
Il provvedimento n. 370046/2022, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 29 settembre 2022, ha definito gli aspetti fiscali e operativi della revoca dei regimi di rivalutazione, riallineamento e affrancamento della riserva in sospensione d’imposta ...
FISCO 17 novembre 2022
Revoca della rivalutazione anche per imprese alberghiere e termali con integrativa
Il provvedimento n. 370046 del 29 settembre 2022 ha definito gli aspetti fiscali e operativi della revoca dei regimi di rivalutazione, riallineamento e affrancamento della riserva in sospensione d’imposta di cui all’art. 110 del DL 104/2020, ...
FISCO 20 ottobre 2022
Revoca della rivalutazione con scelta per le singole attività
Il provvedimento n. 370046/2022, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 29 settembre 2022, ha definito gli aspetti fiscali e operativi della revoca dei regimi di rivalutazione, riallineamento e affrancamento della riserva in sospensione d’imposta ...
CONTABILITÀ 10 ottobre 2022
Rivalutazione del fondo TFR con impatto sui bilanci 2022
La disciplina ordinaria dettata dall’art. 2120 comma 4 c.c. dispone che il trattamento di fine rapporto (TFR), con esclusione della quota maturata nell’anno, sia assoggettato a rivalutazione al 31 dicembre di ogni anno. La rivalutazione:
- è ...
FISCO 26 aprile 2022
Proroga dei termini anche per l’atto di recupero crediti se sono chiesti documenti
In materia di IVA, il regime di cui all’art. 57 comma 3 del DPR 633/72, in ordine alla proroga dei termini decadenziali ordinari per gli accertamenti, è applicabile anche all’atto di recupero crediti indebitamente utilizzati, disciplinato dall’art. 1...
FISCO 16 luglio 2021
L’antieconomicità non esclude il diritto alla detrazione dell’IVA
In materia di IVA, la valutazione sull’incongruità e antieconomicità dei costi non può comportare – o almeno non de plano – l’esclusione del diritto alla detrazione dell’imposta assolta. Per escludere il diritto alla detrazione – in ragione di ...