FISCO 26 aprile 2022
Proroga dei termini anche per l’atto di recupero crediti se sono chiesti documenti
In materia di IVA, il regime di cui all’art. 57 comma 3 del DPR 633/72, in ordine alla proroga dei termini decadenziali ordinari per gli accertamenti, è applicabile anche all’atto di recupero crediti indebitamente utilizzati, disciplinato dall’art. 1...
FISCO 16 luglio 2021
L’antieconomicità non esclude il diritto alla detrazione dell’IVA
In materia di IVA, la valutazione sull’incongruità e antieconomicità dei costi non può comportare – o almeno non de plano – l’esclusione del diritto alla detrazione dell’imposta assolta. Per escludere il diritto alla detrazione – in ragione di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 giugno 2021
Riporto delle perdite anche in fusioni tra società con diversi regimi impositivi
Nell’ambito del reddito d’impresa, l’art. 84 del TUIR disciplina il trattamento delle perdite fiscali nei soggetti passivi IRES, stabilendo che le stesse possono essere computate in diminuzione del reddito dei periodi d’imposta successivi in misura ...
FISCO 23 gennaio 2021
Restano escluse dall’IVA le operazioni degli enti associativi non profit
Con il Ddl. di bilancio 2021, il legislatore aveva ipotizzato rilevanti modifiche che avrebbero coinvolto il regime IVA applicabile alle operazioni poste in essere dagli enti non commerciali (si veda “Operazioni degli enti associativi non profit non ...
FISCO 16 gennaio 2021
Niente pro rata in caso di opzione per la separazione delle attività
A fronte dell’opzione ex art. 36, comma 3 del DPR 633/72 per la separazione delle diverse attività esercitate (imponibili ed esenti), l’IVA assolta spetta in detrazione secondo le regole ordinarie di cui all’art. 19 del DPR 633/72, non trovando ...
FISCO 27 luglio 2020
IVA detraibile anche quando il corrispettivo è pagato da un terzo
Ai fini della indetraibilità dell’IVA, ovvero della indeducibilità del costo, non assurge a circostanza valorizzabile il dato fattuale della corresponsione del prezzo d’acquisto e dell’IVA ad opera di un soggetto terzo estraneo all’acquirente. L’...
FISCO 26 giugno 2020
La gestione di slot machine rientra nel pro rata IVA
L’attività di gestione di slot machine, contestuale a quella di bar, richiede l’applicazione del pro rata IVA: nel calcolo della percentuale d’imposta detraibile rientrano anche tali operazioni strumentali che non siano meramente occasionali, avuto ...
FISCO 12 giugno 2020
Pro rata IVA per le slot machine contestuali all’attività di bar
Il meccanismo del pro rata IVA di cui all’art. 19 comma 5 del DPR 633/72 coinvolge anche l’attività concernente gli apparecchi da gioco contestuali all’attività di bar (o altri esercizi simili senza cucina). Non potendosi configurare un rapporto di ...
IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2020
Nota di variazione IVA ancora vincolata all’infruttuosità della procedura
Seppure in modo non del tutto analogo alla disciplina europea ex art. 90 della Direttiva 2006/112/Cee, l’art. 26, comma 2 del DPR 633/72 prevede nel nostro sistema normativo che, nel caso in cui un’operazione rilevante ai fini IVA, successivamente ...
IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2020
Negoziazione e intermediazione titoli con possibili effetti sul pro rata
L’art. 10 comma 1 n. 4 del DPR 633/72, adeguato alla sentenza della Corte di Giustizia Ue relativa alla causa C-44/11, esenta, tra le altre, le operazioni relative ad azioni, obbligazioni o altri titoli non rappresentativi di merci, “incluse le ...