ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’antieconomicità non esclude il diritto alla detrazione dell’IVA

Per la Cassazione la detraibilità dell’imposta non può essere negata in base a un mero giudizio di incongruità o antieconomicità della spesa

/ Sara BERNARDI

Venerdì, 16 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di IVA, la valutazione sull’incongruità e antieconomicità dei costi non può comportare – o almeno non de plano – l’esclusione del diritto alla detrazione dell’imposta assolta.
Per escludere il diritto alla detrazione – in ragione di costi considerati “antieconomici” – l’Amministrazione finanziaria deve dimostrare l’“antieconomicità manifesta e macroscopica” dell’operazione, esulante dal normale margine di errore di valutazione economica, che assume rilievo quale indizio di non verità della fattura e, dunque, non verità dell’operazione stessa o di non inerenza della destinazione del bene o servizio all’utilizzo per operazioni assoggettate a IVA.
A queste conclusioni perviene la Corte di Cassazione nell’ordinanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU