Società di gestione di portafogli finanziari senza invio dati all’Anagrafe tributaria
Ai fini del test di prevalenza, non rilevano i titoli del circolante destinati a logiche di breve periodo
L’attività di gestione di portafogli finanziari fa seguito, tipicamente, a dismissioni di partecipazioni societarie, aziende o asset immobiliari da parte della società cui fa seguito il reimpiego, nell’interesse proprio della società stessa, degli utili derivanti dalla cessione (sia di tipo indiretto, attraverso appositi mandati agli istituti bancari, sia di tipo diretto, in fondi comuni di investimento, polizze assicurative, ecc.).
Si tratta di una tipologia di società che ha una certa diffusione in special modo a seguito di acquisizioni da parte di fondi di private equity alle quali non fa seguito l’attribuzione del ricavato ai soci, ma il mantenimento della liquidità nello stesso “contenitore” societario, che muta codice ATECO, oggetto sociale e così via.
Dopo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41