Assistenza al recupero di crediti tributari con ambito applicativo esteso
Regole di reciproca assistenza applicabili anche a Paesi extra-Ue
L’attuale disciplina in materia di assistenza reciproca tra Stati membri dell’Unione europea al recupero di crediti tributari è quella delineata dalla Direttiva 2010/24/Ue, che ha stabilito le norme in base alle quali gli Stati membri devono fornire, in uno Stato membro, l’assistenza al recupero di crediti sorti in un altro Stato.
L’art. 1 della direttiva delinea l’ambito oggettivo di applicazione rimandando all’art. 2: esso risulta ampio, tale da ricomprendere i crediti relativi alla totalità delle imposte e dei dazi “di qualsiasi tipo” riscossi da uno Stato membro o dalle sue ripartizioni territoriali o amministrative, comprese le autorità locali.
La norma elenca ulteriori fattispecie, tra le quali tasse e soprattasse di natura amministrativa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41