ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Esenzione IRPEF anche ai soci persone fisiche CD/IAP della società semplice «mista»

Le istruzioni del modello REDDITI SP confermano che l’esenzione spetta anche se gli altri soci non possiedono tale qualifica

/ Lorenzo MAGRO

Sabato, 21 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il secondo periodo del comma 44 dell’art. 1 della L. 232/2016 (introdotto dall’art. 13 comma 3-bis del DL 215/2023) ha prorogato agli anni 2024 e 2025 l’esenzione dall’IRPEF per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti (CD) e degli imprenditori agricoli professionali (IAP) di cui all’art. 1 del DLgs. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola.

A differenza di quanto previsto per gli anni dal 2017 al 2023 (nei quali era riconosciuta l’esenzione integrale dei redditi fondiari dei predetti soggetti), per gli anni 2024 e 2025 l’applicazione dell’esenzione varia a seconda dello scaglione reddituale di riferimento, in quanto i redditi dominicali e agrari (considerati congiuntamente) di CD o IAP:
- fino a 10.000 euro, sono interamente esenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU