Esenzione IRPEF anche ai soci persone fisiche CD/IAP della società semplice «mista»
Le istruzioni del modello REDDITI SP confermano che l’esenzione spetta anche se gli altri soci non possiedono tale qualifica
Il secondo periodo del comma 44 dell’art. 1 della L. 232/2016 (introdotto dall’art. 13 comma 3-bis del DL 215/2023) ha prorogato agli anni 2024 e 2025 l’esenzione dall’IRPEF per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti (CD) e degli imprenditori agricoli professionali (IAP) di cui all’art. 1 del DLgs. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola.
A differenza di quanto previsto per gli anni dal 2017 al 2023 (nei quali era riconosciuta l’esenzione integrale dei redditi fondiari dei predetti soggetti), per gli anni 2024 e 2025 l’applicazione dell’esenzione varia a seconda dello scaglione reddituale di riferimento, in quanto i redditi dominicali e agrari (considerati congiuntamente) di CD o IAP:
- fino a 10.000 euro, sono interamente esenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41