FISCO 17 giugno 2024
La maggiorazione dell’accisa non comporta l’automatica debenza dell’IVA
Con sentenza del 25 aprile 2024, resa nella causa C-657/22, la Corte di Giustizia Ue ha chiarito che per i prodotti energetici reintrodotti in deposito fiscale e destinati a essere utilizzati come combustibile per riscaldamento, non è dovuta l’IVA ...
FISCO 24 aprile 2024
Cambiano le richieste di classificazione della merce per definire l’aliquota IVA
Con un avviso pubblicato ieri, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha reso note le nuove modalità operative per presentare le istanze di accertamento tecnico che consentono all’Agenzia delle Entrate di determinare la corretta aliquota IVA ...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2023
Non immediata la prova dell’export per le opere d’arte
Nell’ambito del commercio di opere d’arte, settore transnazionale per eccellenza, può accadere che un soggetto extra Ue, in veste di privato consumatore, decida di acquistare un bene d’arte da gallerie, case d’asta o altri rivenditori abituali in ...
FISCO 21 settembre 2023
Responsabilità del depositario garante nel caso di illecito altrui
In caso di svincolo irregolare di un prodotto sottoposto ad accisa imputabile a un fatto illecito di un terzo, il depositario autorizzato è comunque responsabile del pagamento dell’imposta, non potendo beneficiare dell’abbuono dell’accisa previsto ...