ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lucilla RAFFETTO

FISCO 1 agosto 2025

Requisiti specifici per operare in rappresentanza doganale diretta

Con quattro determinazioni direttoriali pubblicate il 30 luglio 2025, l’Agenzia delle Dogane ha definito le modalità attuative degli artt. 31, 36, 38, 61 e 62 dell’Allegato I al DLgs. 141/2024 (DNC). In particolare, la determinazione n. 506812 ha ...

FISCO 27 giugno 2025

Piattaforma ICG per l’importazione di beni culturali attiva dal 28 giugno

A partire dal 28 giugno, entrerà in funzione il sistema elettronico europeo ICG (Import of cultural goods) – disponibile sulla piattaforma unionale TRACES NT – per l’importazione di beni culturali provenienti da Paesi terzi, in attuazione del Reg. Ue...

FISCO 19 giugno 2025

Favor rei per le nuove sanzioni doganali

Con la circolare n. 14 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Dogane ha fornito i primi chiarimenti in merito alle modifiche – in vigore dallo scorso 13 giugno – apportate dal DLgs. 81/2025, correttivo dei decreti della riforma fiscale, all’impianto ...

FISCO 16 giugno 2025

Confisca amministrativa allargata per l’IVA all’import

Il DLgs. 81/2025 correttivo della riforma fiscale è intervenuto anche sulle disposizioni nazionali complementari al Codice doganale (DNC), approvate dal DLgs. 141/2024 e, in particolare, sulla disciplina delle sanzioni doganali applicabili alle ...

FISCO 16 maggio 2025

Procedura ad hoc per identificare gli ausiliari del rappresentante doganale

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 9 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti sulla figura del personale ausiliario del rappresentante doganale, alla luce delle novità introdotte dal DLgs. 141/2024 (DNC). La riforma doganale ...

FISCO 9 maggio 2025

Franchigia fiscale slegata dal luogo di destino dei beni

Le merci oggetto di piccole spedizioni a carattere non commerciale provenienti da un soggetto privato stabilito in un Paese terzo possono essere importate in franchigia anche se le stesse sono destinate a una persona fisica residente in uno Stato ...

FISCO 11 gennaio 2025

Esclusione dal valore in dogana delle commissioni di acquisto da valutare

Con la sentenza n. 33017/2024, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul valore doganale della merce importata e, in particolare, sulle condizioni in forza delle quali taluni elementi devono essere inclusi nella base imponibile. La ...

FISCO 19 dicembre 2024

Istanza via PEC con l’elenco delle merci per l’esportazione temporanea

Con la circolare n. 27 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Dogane ha fornito importanti chiarimenti in merito al procedimento autorizzativo per l’esportazione temporanea e la successiva reimportazione in maniera semplificata, di cui all’art. 72 del DLgs...

FISCO 20 agosto 2024

Le ITV rilasciate a posteriori a un altro operatore hanno valenza probatoria

La corretta classificazione doganale della merce può essere provata da una società importatrice anche con un’informazione tariffaria vincolante (ITV) rilasciata da un’autorità doganale estera a una società terza, facente parte del medesimo gruppo, in...

FISCO 8 luglio 2024

Le ITV rilasciate a terzi non tutelano se la classificazione dei beni è errata

La pretesa impositiva avanzata dall’Agenzia delle Dogane in relazione a un’errata classificazione doganale non viola i principi unionali di certezza del diritto e tutela del legittimo affidamento se l’operatore si è basato unicamente su Informazioni ...

1 2 >

TORNA SU