Procedura ad hoc per identificare gli ausiliari del rappresentante doganale
Se il compito affidato non è limitato a una singola attività, l’Ufficio doganale potrà acquisire, una tantum, la prova dell’incarico conferito
L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 9 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti sulla figura del personale ausiliario del rappresentante doganale, alla luce delle novità introdotte dal DLgs. 141/2024 (DNC).
La riforma doganale dello scorso 4 ottobre, infatti, ha apportato significative modifiche all’istituto della rappresentanza doganale, il quale, si ricorda, consente agli operatori economici di delegare a un professionista terzo i rapporti con l’Agenzia delle Dogane per l’espletamento delle procedure di importazione ed esportazione che richiedono un’elevata competenza tecnica.
In linea con la disciplina unionale (artt. 18 e 19 del Reg. Ue 952/2013, o CDU), l’art. 31 comma 1 del DNC prevede che, per il compimento delle operazioni doganali, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41