FISCO 20 dicembre 2024
Decorrenza selettiva per le scissioni mediante scorporo a rischio costituzionalità
L’art. 16 comma 1 lett. b) del DLgs. 192/2024 ha introdotto nell’ordinamento la disciplina tributaria della scissione mediante scorporo ex art. 2506.1 c.c., tramite l’inserimento del nuovo comma 15-ter nell’art. 173 del TUIR. Si tratta di un ...
FISCO 18 dicembre 2024
Neutralità delle aggregazioni professionali con problema decorrenza
In base all’art. 6 comma 1 del DLgs. 192/2024, di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, “le disposizioni dell’articolo 5 si applicano per la determinazione dei redditi di lavoro autonomo ...
FISCO 17 dicembre 2024
Le eccedenze d’imposta usabili in compensazione non sono posizioni soggettive
Il DLgs. 13 dicembre 2024 n. 192 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES riscrive l’art. 173 comma 4 del TUIR, con l’intento, dichiarato nella Relazione illustrativa, di superare le incertezze interpretative oggi esistenti in materia di ripartizione delle ...
FISCO 17 dicembre 2024
In Gazzetta il decreto di riforma di IRPEF e IRES
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 di ieri il DLgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale), introduce numerose novità in materia di IRPEF e IRES. Il decreto entrerà in vigore il ...
FISCO 16 dicembre 2024
Conferimento dello studio professionale neutrale se i beni sono organizzati
L’art. 5 comma 1 lett. d) del DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES che, dopo la firma di venerdì scorso del Presidente della Repubblica, è atteso ora in Gazzetta Ufficiale, conferma l’introduzione nel TUIR del nuovo art. 177-bis che, sotto la ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2024
Permuta di azioni proprie sempre neutrale con la derivazione rafforzata
L’art. 177 comma 1 del TUIR disciplina lo scambio di partecipazioni mediante permuta, ossia l’operazione tramite la quale un soggetto (c.d. acquirente) acquisisce, integra o incrementa una partecipazione di controllo ex art. 2359 comma 1 n. 1 c.c. in...
FISCO 7 dicembre 2024
Nuova disciplina per i conferimenti di partecipazioni qualificate in società holding
Il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, riscrive integralmente la disciplina dei conferimenti di partecipazioni qualificate detenute in società holding, che sarà contenuta nel nuovo comma 2-...
FISCO 5 dicembre 2024
Il valore fiscale dell’avviamento passa alla società conferitaria
Il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, interviene sull’art. 176 del TUIR, con una modifica volta a precisare che “l’avviamento iscritto nell’attivo patrimoniale del soggetto conferente si ...
FISCO 5 dicembre 2024
Recapture rule anche nel nuovo regime di affrancamento
In tema di riallineamento dei maggiori valori emersi in esito a operazioni straordinarie di cui all’art. 176 comma 2-ter del TUIR, il DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via definitiva il 3 dicembre, stando alla bozza di testo ...
FISCO 4 dicembre 2024
Conferimenti minusvalenti con deducibilità della minusvalenza effettiva
Il DLgs. riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato ieri in via definitiva, modifica (stando alla bozza di testo) la disciplina degli scambi di partecipazioni mediante conferimento, di cui all’art. 177 comma 2 del TUIR, con lo scopo di precisare che ...