ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Leverage cash out ammesso se c’è una finalità riorganizzativa

Per la Cassazione non c’è abuso del diritto se l’operazione è dotata di sostanza economica

/ Giulia LUBRANO e Carlotta SGATTONI

Sabato, 15 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 6741, depositata ieri, la Cassazione è tornata a occuparsi dei profili elusivi dello schema noto come “leverage cash out”. Con tale espressione si identifica una serie di operazioni attraverso le quali i soci persone fisiche di una società con ingenti riserve di utili “monetizzano” tali riserve, minimizzandone la tassazione.

Il caso analizzato dalla Suprema Corte riguardava una spa, con una cospicua riserva straordinaria formata con utili, nella quale i soci di maggioranza, legati da vincoli familiari, detenevano il 27% delle quote ciascuno (mentre il restante 19% apparteneva a soggetti estranei al gruppo familiare).

Nel 2010, tutti i soci della spa avevano rivalutato le proprie partecipazioni ex artt. 5 e 7 della L. 448/2001 e art. 2 del DL 282/2002, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU