ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuove modifiche per il riporto delle perdite fiscali

Il DL fiscale rivede la disciplina introdotta dal DLgs. 192/2024 per le fusioni e le acquisizioni accompagnate da modifiche dell’attività

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 14 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Stando alle bozze circolate, con l’art. 2 del decreto fiscale, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vi sono alcuni interventi di una certa significatività sulla disciplina del riporto delle perdite fiscali nelle operazioni straordinarie, oggetto di una revisione sistematica con l’art. 15 del DLgs. 192/2024.

La prima azione riguarda la quantificazione delle perdite riportabili. Come si ricorderà, infatti, sia l’art. 84 comma 3-ter del TUIR (per il caso delle operazioni con le quali viene trasferito il controllo e modificata l’attività), sia l’art. 172 comma 7 del TUIR (per il caso delle fusioni, ma i cui principi sono estesi alle scissioni in virtù del richiamo operato dall’art. 173 comma 10), mantengono fermo il principio per cui le perdite sono

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU