ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ogni professionista deduce le spese di sua competenza se l’ufficio è condiviso

La disciplina del riaddebito trova spazio nel TUIR con la riforma fiscale

/ Giulia LUBRANO e Carlotta SGATTONI

Sabato, 15 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DLgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES sono stati codificati, nell’ambito della disciplina dei redditi di lavoro autonomo, i chiarimenti forniti dalla prassi in materia di riaddebito dei costi per l’uso comune degli immobili destinati all’esercizio dell’attività artistica o professionale (circ. Agenzia delle Entrate n. 38/2010, § 3.4 e n. 58/2001, § 2.3).

Il nuovo art. 54 comma 2 lett. c) del TUIR, infatti, stabilisce che non concorrono a formare il reddito di lavoro autonomo le somme percepite a titolo di “riaddebito ad altri soggetti delle spese sostenute per l’uso comune degli immobili utilizzati, anche promiscuamente, per l’esercizio dell’attività e per i servizi a essi connessi”.
Coerentemente, l’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU