FISCO 28 novembre 2022
Limiti di deducibilità alle spese delle operazioni ristretti ai Paesi black list Ue
Mediante modifica all’art. 110 del TUIR il Ddl. di bilancio 2023 dovrebbe reintrodurre i limiti di deducibilità alle spese derivanti da operazioni intercorse con imprese o professionisti residenti o localizzati in Stati o territori considerati “non ...
IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2022
Regime transitorio degli utili precluso per i redditi da recesso
In vista della scadenza del regime transitorio degli utili di cui alla L. 205/2017, vale la pena capire se lo stesso sia applicabile, ed eventualmente in quale modalità, ai redditi derivanti dal recesso del socio. Secondo l’art. 1 comma 1006 della L...
FISCO 15 novembre 2022
Genera reddito di capitale il recesso tipico con annullamento di partecipazioni
Il trattamento delle somme percepite in caso di recesso del socio di società di capitali dipende dalle modalità con cui il diritto è esercitato, ovvero mediante:
- acquisto delle azioni o quote da parte degli altri soci o terzi (recesso atipico...
IMPRESA 10 novembre 2022
Richieste di rimborso per il buono fiere da oggi
Dalle ore 12 di oggi, 10 novembre, e fino alle ore 17 del 30 novembre 2022 i soggetti assegnatari del c.d. buono fiere previsto dall’art. 25-bis del DL 50/2022 sono tenuti a presentare, esclusivamente mediante piattaforma telematica (raggiungibile ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 9 novembre 2022
Per i vecchi impatriati estensione con acquisto mobile dell’unità immobiliare
Nell’ipotesi di estensione “a pagamento” del beneficio previsto per i c.d. vecchi impatriati, il tenore letterale della norma sembrerebbe rendere irrilevante l’acquisto di un’unità immobiliare perfezionatosi nel periodo intercorrente tra la fine del ...
FISCO 1 novembre 2022
Non si può dedurre l’IVA indetraibile per effetto di accordi conciliativi
Con la risposta a interpello n. 541 di ieri, 31 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha negato la deducibilità, ai fini IRES e IRAP, del costo dell’IVA divenuta indetraibile a seguito di accordi di conciliazione giudiziale (art. 48 del DLgs. n. 546/...
FISCO 26 ottobre 2022
Regime degli impatriati anche in caso di rientro in Italia senza discontinuità
La risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 524 di ieri, 25 ottobre 2022, riconosce il beneficio degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 in capo ad un CEO di una holding estera che, al rientro in Italia, è assunto dalla controllata ...
IMPRESA 20 ottobre 2022
Istanza di rimborso dal 10 novembre per il buono fiere
A decorrere dalle ore 12:00 del 10 novembre 2022 e fino alle ore 17:00 del 30 novembre 2022 i soggetti assegnatari del buono fiere, previsto dall’art. 25-bis del DL 50/2022, potranno presentare le relative istanze di rimborso. Non saranno prese in ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 19 ottobre 2022
Scomputo delle imposte estere dalla sostitutiva nelle Convenzioni più risalenti
In base a quanto stabilito dalla Cassazione n. 25698/2022, stando al tenore della maggior parte delle Convenzioni siglate dall’Italia, una persona fisica residente può detrarre, dall’imposta sostitutiva sui dividendi liquidata in Italia, le imposte ...
FISCO 17 ottobre 2022
Richiesta del datore criterio anacronistico per la S.O. in caso di home office
Nell’attuale contesto lavorativo di diffusione del lavoro da remoto, le imprese devono considerare l’eventuale rischio che l’abitazione del lavoratore (c.d. home office) configuri una stabile organizzazione. L’approccio impiegato sul punto dal ...