FISCO 25 luglio 2022
Impatriati con novità della prestazione solo in caso di distacco
Tra i requisiti di accesso al regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 è richiesto il “collegamento funzionale” tra il trasferimento in Italia e l’inizio dell’attività lavorativa, la cui verifica rende opportuno chiarire come lo ...
FISCO 19 luglio 2022
Proroga degli impatriati esclusa anche in caso di errato versamento
Con la risposta n. 383 di ieri, 18 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha formalizzato un’impostazione particolarmente penalizzante in merito all’esercizio dell’opzione per l’estensione, per un ulteriore quinquennio, del regime dei c.d. vecchi ...
FISCO 18 luglio 2022
Disapplicazione delle società di comodo per il 2021
I soggetti potenzialmente attratti nella disciplina delle società di comodo, che, ancora per il periodo di imposta 2021, si articolano in società non operative e in perdita sistematica (queste ultime abrogate dal periodo di imposta 2022), possono ...
FISCO 13 luglio 2022
Niente proroga per gli impatriati che non versano il ticket
Con le risposte a interpello nn. 371 e 372 di ieri, 12 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato la natura perentoria del termine per il versamento dell’onere una tantum ai fini del perfezionamento dell’opzione per estendere la durata del ...
FISCO 9 luglio 2022
Convenzione Multilaterale in vigore da settembre anche per Cina e Hong Kong
Il 28 giugno 2022, l’OCSE ha aggiornato il report che indica, con riferimento a ciascuno Stato, la posizione assunta in merito all’adozione della Convenzione Multilaterale, prevista dall’art. 15 del progetto BEPS, che aggiornerà in modo automatico le...
FISCO 7 luglio 2022
Imponibili in Italia le pensioni private erogate in regime di sicurezza sociale
Con il principio di diritto n. 2 di ieri, 6 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate precisa che, in base alla norma convenzionale, sono imponibili in Italia le pensioni pagate ad un residente in Francia in relazione a un impiego privato, in applicazione...
FISCO 1 luglio 2022
Perdite sistematiche abrogate dal 2022
L’art. 9 del DL 21 giugno 2022 n. 73 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), nella versione pubblicata in Gazzetta Ufficiale, conferma l’abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica di cui all’art. 2 commi 36-decies, 36-undecies e ...
FISCO 29 giugno 2022
Oneri deducibili e detraibili di carattere immobiliare per i non residenti
In sede di compilazione del modello REDDITI PF dei soggetti non residenti, particolare attenzione deve essere prestata alla spettanza degli oneri deducibili e detraibili di derivazione immobiliare, in relazione ai quali il modello 2022 conferma l’...
FISCO 27 giugno 2022
Rimpatrio dall’estero on line con effetti sulle agevolazioni fiscali
Dal 27 aprile 2022, utilizzando il sito www.anagrafenazionale.interno.it, è possibile richiedere on line il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE, nonché il ...
FISCO 25 giugno 2022
Per i prezzi di trasferimento firma digitale entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria
Con la circ. n. 20 di ieri, 24 giugno 2022, Assonime analizza il tema dei prezzi di trasferimento, richiamando la disciplina di cui all’art. 110 comma 7 del TUIR e all’art. 31-ter del DPR 600/73 (quest’ultimo, riguardante gli accordi preventivi per ...