FISCO 12 maggio 2022
Rientro post distacco agevolato se c’è discontinuità
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 259 di ieri, 11 maggio 2022, esamina le condizioni di accesso al regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 nell’ipotesi di rientro dall’estero da parte di una persona in ...
FISCO 10 maggio 2022
Perdite fiscali «accorpate» in REDDITI PF 2022
Dal periodo di imposta 2021, l’utilizzo delle perdite fiscali pregresse derivanti dalla partecipazione a snc, sas e srl in regime di trasparenza o dall’esercizio di imprese individuali, in contabilità ordinaria o semplificata, avviene nel limite dell...
IL CASO DEL GIORNO 3 maggio 2022
Proroga critica per docenti e ricercatori rientrati nel 2016 e nel 2017
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 31 marzo 2022 n. 102028, nel definire le modalità di esercizio della facoltà di proroga del regime agevolato per i docenti e ricercatori trasferitisi in Italia prima del 2020 (che si sostanzia nell’...
FISCO 28 aprile 2022
Impatriato anche il professionista con attività estera occasionale
Con la risposta a interpello n. 223 di ieri, 27 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’accesso al regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 da parte di un medico, residente negli Stati Uniti, che intende ...
FISCO 16 aprile 2022
Rivalutazione dei beni con impatto sulle società di comodo
La facoltà di rivalutazione dei beni, esercitabile in virtù delle disposizioni contenute nell’art. 110 del DL 104/2020, nonché nell’art. 6-bis del DL 23/2020, comporta, con alcune distinzioni, effetti anche ai fini della qualifica di società di ...
FISCO 7 aprile 2022
Proroga degli impatriati anche per i cittadini inglesi
Con risposta a interpello n. 172 di ieri, 6 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto ammissibile l’esercizio dell’opzione per la proroga del regime degli impatriati da parte di un cittadino britannico che ha fruito del regime per il ...
FISCO 2 aprile 2022
In REDDITI SC 2022 gli effetti della cessione nel 2021 dei beni rivalutati
La cessione, l’assegnazione ai soci o la destinazione a finalità estranee all’esercizio di impresa, intervenuta nel corso del periodo 2021, di beni rivalutati nel bilancio 2020 “solare” ex art. 110 del DL 104/2020 rende necessario tracciare in ...
FISCO 1 aprile 2022
Richiesta scritta per prolungare lo sconto del 90% per docenti e ricercatori
Con il provvedimento n. 102028 di ieri, 31 marzo 2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di esercizio della facoltà, per i docenti e ricercatori trasferitisi in Italia prima del 2020, di prolungare la durata del regime agevolativo ...
FISCO 30 marzo 2022
Per i pensionati trasferiti in Comuni sotto i 20.000 abitanti sostitutiva del 7%
Con la L. 25/2022 di conversione del c.d. DL Sostegni-ter (DL 4/2022) è stato modificato l’ambito di applicazione del regime di imposizione sostitutiva per i titolari di pensione estera che trasferiscono la propria residenza fiscale nel Mezzogiorno, ...
FISCO 26 marzo 2022
«Impatriati» con lo smart working alle dipendenze del proprio datore estero
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 157 di ieri torna sulla questione relativa all’accesso al regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015 da parte di un lavoratore che si trasferisce in Italia alle dipendenze del ...