FISCO 23 giugno 2017
Non presenta la dichiarazione la società semplice senza redditi
Non è tenuta alla presentazione della dichiarazione dei redditi la società semplice, avente come oggetto sociale la gestione statica di partecipazioni, che nel corso del periodo di imposta non abbia conseguito alcun reddito in quanto non abbia ...
FISCO 8 giugno 2017
Firmata la Convenzione multilaterale BEPS
Ieri, 7 giugno 2017, si è tenuta a Parigi la cerimonia ufficiale per la sottoscrizione della Convenzione multilaterale OCSE volta ad implementare le misure convenzionali per prevenire l’erosione della base imponibile e il trasferimento di utili verso...
IL CASO DEL GIORNO 5 giugno 2017
Assegnazione agevolata con spese deducibili
Nell’ambito di un’operazione di assegnazione agevolata, le parti potrebbero stabilire che il compenso del professionista, le spese notarili e l’imposta di registro siano addebitate alla società anziché al socio assegnatario. Occorre quindi valutare ...
FISCO 5 maggio 2017
Rettifiche dei prezzi di trasferimento non più ispirate al valore normale
Determinazione dei prezzi di trasferimento alla luce delle condizioni e dei prezzi di libera concorrenza, nonché introduzione di ulteriori modalità per il riconoscimento della diminuzione della base imponibile dell’impresa residente a seguito di ...
FISCO 29 aprile 2017
Modello IPEA solo se dalla rettifica emerge un maggior reddito
Con la circ. 28 aprile 2017 n. 15, l’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni operative riguardanti le modalità e i termini di computo in diminuzione delle perdite nell’ambito del procedimento di accertamento ordinario e per adesione, previsto ...
FISCO 20 aprile 2017
Società di comodo, ininfluente dedurre le rimanenze delle imprese minori
L’ammontare delle rimanenze finali che ha concorso alla determinazione del reddito del periodo 2016, da portare in deduzione nel 2017 in applicazione del nuovo regime di contabilità semplificata improntato al criterio di cassa, va “sterilizzato” ai ...
FISCO 9 marzo 2017
Onere della prova della residenza fiscale graduato in base alla check list
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 8.3.2017 n. 47060, oltre ad individuare le modalità operative di esercizio dell’opzione per il regime di imposizione sostitutiva dei neo domiciliati di cui all’art. 24-bis del TUIR, ha approvato la check ...
FISCO 1 marzo 2017
Società non di comodo se non riesce ad affittare l’unico bene strumentale
Con la sentenza n. 5080 depositata ieri, la Cassazione ha confermato il principio per cui l’impossibilità dell’impresa a locare l’unico bene strumentale, dovuta alle effettive condizioni del mercato di riferimento, giustifica la disapplicazione della...
FISCO 25 febbraio 2017
Per il canone RAI conta la decorrenza dei presupposti in dichiarazione
Con il provvedimento del 24 febbraio 2017 n. 39345, l’Agenzia delle Entrate ha sostituito il modello di dichiarazione che i titolari di utenza elettrica per uso domestico devono presentare al fine di evitare l’addebito del canone RAI nella bolletta ...
FISCO 7 febbraio 2017
Orlandi: «Il grande problema è l’evasione IVA»
Il rapporto tra Fisco e contribuente e le nuove misure della legge di bilancio sono tra i numerosi elementi trattati nel corso del convegno organizzato da Assolombarda in collaborazione con Assonime “L’evoluzione del sistema fiscale tra tentativi di ...