FISCO 31 ottobre 2017
Voucher digitalizzazione anche per gli studi iscritti al Registro Imprese
Gli studi professionali possono accedere al c.d. voucher digitalizzazione solo se svolgono la propria attività in forma di impresa e sono iscritti, alla data di presentazione della domanda, nel Registro delle imprese; non è previsto un ordine ...
FISCO 18 ottobre 2017
Per le società di comodo l’esclusione basata sui nuovi ISA opera dal 2017
L’applicazione degli indici di affidabilità fiscale (ISA) determina, in certe condizioni, l’esclusione dell’applicazione della disciplina delle società non operative e in perdita sistematica a decorrere dal periodo d’imposta 2017 (modello REDDITI ...
FISCO 22 settembre 2017
Spunta l’ipotesi della proroga per l’assegnazione agevolata ai soci
Il 30 settembre 2017 scade il termine per effettuare le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci, nonché di trasformazione in società semplice, fruendo dei benefici previsti dall’art. 1 commi 115 e ss. della L. 208/2015. In merito alla ...
FISCO 19 settembre 2017
Bonus alberghi cumulabile con il super-ammortamento
Il credito di imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive di cui all’art. 10 del DL 31 maggio 2014 n. 83 convertito è cumulabile con la maggiorazione del 40% del costo di acquisizione degli investimenti in beni materiali strumentali ...
FISCO 8 settembre 2017
Assegnazione alla prova della capienza delle riserve
Secondo quanto chiarito dalla circ. Agenzia delle Entrate n. 37 del 16 settembre 2016 (§ 1), l’assegnazione di beni ai soci comporta la necessità di annullare riserve (di utili e/o di capitale) in misura pari al “valore contabile attribuito al bene ...
FISCO 26 agosto 2017
Il regime convenzionale dei dividendi prescinde dal periodo di possesso delle azioni
La Convenzione Multilaterale BEPS subordina l’applicazione del regime convenzionale dei dividendi al riscontro di un periodo minimo di possesso della partecipazione. L’art. 8 della Convenzione, al § 1, introduce infatti una specifica condizione di...
IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2017
Indennità suppletiva in bilancio a rapporto d’agenzia cessato
Le somme corrisposte alle società che svolgono l’attività di agente di commercio possono avere diversa natura; oltre alle provvigioni, le quali presentano natura di ricavi e, come tali, sono iscritte in bilancio e tassate per competenza al momento ...
FISCO 7 agosto 2017
Il contribuente valuta i requisiti per il regime dei neo domiciliati
La valutazione circa la sussistenza dei requisiti di accesso al regime di imposizione sostitutiva di cui all’art. 24-bis del TUIR è rimessa al contribuente; quest’ultimo, infatti, considerata la facoltatività dell’interpello sancita dal provv. ...
FISCO 28 luglio 2017
Assegnazione agevolata anche per le società in contabilità semplificata
Le società in contabilità semplificata, in presenza dei richiesti requisiti normativi, possono beneficiare dell’assegnazione agevolata dell’immobile ai soci, non essendo normativamente prevista un’esplicita esclusione legata ai casi in cui, in sede ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2017
Decide l’erede per le ritenute dell’associato deceduto
L’utilizzo in compensazione da parte della società o associazione delle ritenute che residuano in capo ai soci o associati richiede, da parte degli stessi, il preventivo assenso (circ. Agenzia delle Entrate n. 56/2009). Tale assenso può essere ...