ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

IL CASO DEL GIORNO 3 febbraio 2017

La fusione postdatata «trascina» gli adempimenti fiscali

Nell’ambito della fusione, la postdatazione prevista dall’art. 2504-bis comma 2 c.c. ha pieni effetti giuridici e assume rilevanza anche ai fini del computo delle decorrenze per effettuare gli adempimenti fiscali. Tale principio non pone particolari ...

FISCO 2 febbraio 2017

Eliminazione dell’area straordinaria con impatto fiscale

Il DLgs. 139/2015 ha eliminato dallo schema di Conto economico di cui all’art. 2425 c.c. la sezione straordinaria, rendendo necessaria la ricollocazione delle relative componenti secondo le indicazioni fornite dai nuovi principi contabili, ...

FISCO 31 gennaio 2017

Oggi è l’ultimo giorno per l’istanza che esonera dal canone RAI 2017

Oggi, 31 gennaio 2017, scade il termine per presentare la dichiarazione di non detenzione di apparecchio TV al fine di essere esonerati dal pagamento del canone RAI per il 2017; entro lo stesso termine, deve essere effettuato il versamento del canone...

FISCO 18 gennaio 2017

L’hub logistico non configura stabile organizzazione

Con la risoluzione n. 4 di ieri, 17 gennaio 2017, l’Agenzia delle Entrate, in risposta a un’istanza di interpello sui nuovi investimenti di cui all’art. 2 del DLgs. 147/2015, fornisce, tra l’altro, chiarimenti in merito alla configurabilità di una ...

FISCO 13 gennaio 2017

È danno emergente l’indennizzo per investimenti in banche insolventi

Con la risoluzione n. 3/2017, l’Agenzia delle Entrate, nel fornire un’interpretazione dell’art. 6 comma 2 del TUIR, ha precisato che non concorre alla formazione del reddito, in quanto danno emergente, l’indennizzo percepito dagli obbligazionisti ...

FISCO 2 gennaio 2017

Conversione dei saldi della stabile in base ai criteri di bilancio

La circ. Assonime 22 dicembre 2016 n. 27 ha esaminato le novità relative alla disciplina fiscale della conversione dei saldi dei conti delle stabili organizzazioni all’estero, nonché della conversione dei conti in caso di gestione di una contabilità ...

FISCO 31 dicembre 2016

Dichiarazione di non detenzione della TV per il canone RAI fino al 31 gennaio

Con la circ. 30 dicembre 2016 n. 45, relativa al canone RAI, l’Agenzia delle Entrate specifica i criteri di individuazione delle utenze di energia elettrica residenziali addebitabili e le regole per determinare l’importo del canone da addebitare ...

FISCO 14 dicembre 2016

Sostitutiva IRPEF anche per chi si è trasferito in Italia nel 2016

La legge di bilancio 2017, approvata in via definitiva e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, introduce, mediante il nuovo art. 24-bis del TUIR, il regime speciale per i soggetti “neo domiciliati”. Si tratta di un regime opzionale di ...

FISCO 2 dicembre 2016

Ritenute operate entro la presentazione di UNICO scomputabili per cassa

Tra le novità introdotte in sede di conversione del c.d. decreto fiscale (DL 193/2016) va segnalata la modifica al criterio di scomputo delle ritenute a titolo d’acconto in relazione ai redditi tassati per competenza, previsto, in via generale, dall’...

FISCO 27 ottobre 2016

Canone RAI mediante F24 entro il 31 ottobre

Scade il 31 ottobre 2016 il termine per versare, mediante il modello F24, il canone RAI 2016 che non sia stato addebitato nelle fatture per la fornitura di energia elettrica. Possono ricorrere a tale modalità di pagamento i contribuenti che non siano...

TORNA SU