ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 29 giugno 2016

Tango bond con imposta del 12,50% sul rimborso

Il rimborso del capitale versato in sede di sottoscrizione dei titoli obbligazionari argentini, stabilito in sede di arbitrato nella misura del 150% del relativo valore nominale, rappresenta una plusvalenza imponibile per la parte eccedente il costo ...

FISCO 28 giugno 2016

Niente canone RAI sui PC privi di sintonizzatore TV

Non è tenuto al pagamento del canone speciale RAI l’Ordine che detiene esclusivamente PC, anche collegati in rete, privi di sintonizzatore TV. Lo conferma il CNDCEC con il Pronto Ordini n. 182 del 24 giugno 2016, in risposta ad un quesito sull’...

FISCO 22 giugno 2016

Canone RAI dovuto una sola volta per più TV della stessa famiglia anagrafica

Con la circolare n. 29 di ieri, 21 giugno 2016, l’Agenzia delle Entrate ha specificato le regole di individuazione delle utenze residenziali addebitabili, nonché le regole per determinare l’importo del canone da addebitare sulle diverse fatture dell’...

FISCO 21 giugno 2016

In UNICO i redditi delle CFC senza interpello

I redditi dei soggetti controllati esteri cui, in linea di principio, sia applicabile il regime CFC, vanno indicati nel quadro FC anche nei casi in cui la disciplina sia “auto-disapplicata” dal contribuente. È questa una delle principali ...

FISCO 7 giugno 2016

Al via il canone RAI in bolletta

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale 4 giugno 2016 n. 129, il decreto 13 maggio 2016 n. 94, in vigore dal 5 giugno, con il quale il Ministero dello Sviluppo economico disciplina le modalità attuative concernenti l’addebito del canone RAI, per...

FISCO 5 maggio 2016

Nuovo modello se l’esonero dal canone RAI è per convenzioni internazionali

È disponibile, sui siti internet dell’Agenzia delle Entrate e della RAI, il modello, con le relative istruzioni, per far valere l’esenzione dal pagamento del canone di abbonamento televisivo in virtù di convenzioni internazionali; la comunicazione va...

FISCO 28 aprile 2016

Via libera del Consiglio di Stato al decreto sul canone RAI

Parere favorevole del Consiglio di Stato, Sezione consultiva per gli Atti normativi, sullo schema di decreto di attuazione della nuova disciplina di riscossione del canone RAI; si ricorda che il provvedimento, sul quale il Consiglio di Stato ha ...

FISCO 25 aprile 2016

I super-ammortamenti riducono il reddito minimo delle società di comodo

La normativa sulle società di comodo non fa venir meno l’agevolazione derivante dai c.d. super-ammortamenti. È questo uno dei chiarimenti che emergono dalla circ. Agenzia delle Entrate n. 12 dell’8 aprile 2016, la quale ha recepito quanto precisato ...

FISCO 23 aprile 2016

Controllo ampio nel transfer pricing

Il requisito del controllo, rilevante ai fini dell’applicazione della disciplina del c.d. transfer pricing di cui all’art. 110 comma 7 del TUIR, non può essere ricondotto nei limiti dell’art. 2359 c.c. e sussiste anche a fronte dell’esistenza di ...

FISCO 22 aprile 2016

Per la dichiarazione di non detenzione di TV il termine slitta al 16 maggio

I titolari di un’utenza per la fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale hanno tempo fino al 16 maggio 2016 per presentare, in modalità cartacea o telematica, la dichiarazione sostitutiva, volta a superare la presunzione di ...

TORNA SU