ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Assegnazione agevolata anche per le società in contabilità semplificata

Per l’Agenzia delle Entrate, è possibile beneficiare dell’agevolazione anche in assenza di un bilancio dal quale desumere l’entità delle riserve

/ Luisa CORSO

Venerdì, 28 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le società in contabilità semplificata, in presenza dei richiesti requisiti normativi, possono beneficiare dell’assegnazione agevolata dell’immobile ai soci, non essendo normativamente prevista un’esplicita esclusione legata ai casi in cui, in sede contabile, l’assegnazione dei beni ai soci non richiede l’annullamento delle riserve rilevate in contabilità. Lo ha chiarito la risoluzione n. 100, emanata ieri, 27 luglio 2017, dall’Agenzia delle Entrate.

Il chiarimento è reso in risposta a un’istanza di interpello avanzata da parte di una società in regime di contabilità semplificata che intende assegnare proporzionalmente ai soci l’unico immobile, beneficiando dell’agevolazione prevista dall’art. 1 commi 115 e ss. della L. 208/2015, e ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU