Il contribuente valuta i requisiti per il regime dei neo domiciliati
L’interpello è facoltativo ai fini dell’accesso al regime
La valutazione circa la sussistenza dei requisiti di accesso al regime di imposizione sostitutiva di cui all’art. 24-bis del TUIR è rimessa al contribuente; quest’ultimo, infatti, considerata la facoltatività dell’interpello sancita dal provv. Agenzia delle Entrate n. 47060/2017, § 1.3, ha due alternative (circ. Agenzia delle Entrate n. 17/2017, Parte III, § 3.1 e 4):
- presentare istanza di interpello circa la sussistenza dei requisiti di accesso al regime;
- non presentare istanza di interpello ed esercitare comunque l’opzione, avendo però cura di conservare la documentazione che andrebbe allegata all’istanza di interpello.
Resta fermo che – come precisato dalla circ. n. 17/2017 – qualora, in sede di controllo, venga accertata la mancanza dei presupposti, l’opzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41