ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il contribuente valuta i requisiti per il regime dei neo domiciliati

L’interpello è facoltativo ai fini dell’accesso al regime

/ Luisa CORSO e Gianluca ODETTO

Lunedì, 7 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La valutazione circa la sussistenza dei requisiti di accesso al regime di imposizione sostitutiva di cui all’art. 24-bis del TUIR è rimessa al contribuente; quest’ultimo, infatti, considerata la facoltatività dell’interpello sancita dal provv. Agenzia delle Entrate n. 47060/2017, § 1.3, ha due alternative (circ. Agenzia delle Entrate n. 17/2017, Parte III, § 3.1 e 4):
- presentare istanza di interpello circa la sussistenza dei requisiti di accesso al regime;
- non presentare istanza di interpello ed esercitare comunque l’opzione, avendo però cura di conservare la documentazione che andrebbe allegata all’istanza di interpello.

Resta fermo che – come precisato dalla circ. n. 17/2017 – qualora, in sede di controllo, venga accertata la mancanza dei presupposti, l’opzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU