ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 24 giugno 2024

Per il 2024 proroga degli impatriati con doppia modalità

Il 1° luglio 2024 (dato che il 30 giugno è domenica) scade il termine entro il quale i soggetti impatriati nei primi mesi del 2019, e nello specifico fino al 29 aprile, sono tenuti a versare l’onere di ingresso del 10% o del 5% per avvalersi della ...

FISCO 15 giugno 2024

Cause indipendenti dall’imprenditore disapplicano le società di comodo

La Cassazione, nelle ordinanze nn. 16600 e 16631 depositate ieri, 14 giugno 2024, ha affrontato due diverse casistiche di disapplicazione della normativa sulle società di comodo di cui all’art. 30 della L. 724/94. Più nello specifico, la prima ...

FISCO 7 giugno 2024

Firmato l’Accordo a regime per il telelavoro dei frontalieri in Svizzera

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha informato, con un comunicato di ieri, l’avvenuta sottoscrizione del Protocollo di modifica dell’Accordo del 23 dicembre 2020 con la Svizzera, avente ad oggetto il telelavoro dei frontalieri. Il testo ...

FISCO 5 giugno 2024

Entro il 1° luglio la seconda rata della sostitutiva per l’estromissione agevolata

Entro il prossimo 1° luglio, dato che il 30 giugno cade di domenica, deve essere versato il rimanente 40% dell’imposta sostitutiva dell’8% sulle plusvalenze emerse a seguito dell’operazione di estromissione agevolata dei beni immobili strumentali ...

FISCO 4 giugno 2024

Esente il reddito del pilota non residente dipendente della compagnia estera

Nella risposta n. 121, pubblicata ieri, 3 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate torna sul trattamento impositivo della remunerazione erogata al pilota non residente che opera alle dipendenze di una compagnia estera con stabile organizzazione in Italia...

IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2024

Proroga degli impatriati con costruzione dell’immobile residenziale

Il regime degli impatriati di cui all’art. 16 del DLgs. 147/2015, valido per le persone che hanno trasferito la residenza anagrafica entro il 31 dicembre 2023, prevede al comma 3-bis la possibilità di prolungare la durata dello stesso per un ...

FISCO 20 maggio 2024

Proroga per i «vecchi» impatriati entro il 30 giugno

L’evoluzione normativa che ha interessato il regime agevolato degli impatriati rende complesso individuare le regole da applicare per la proroga del regime dal 2024. In primo luogo, va ricordato che, in virtù del regime transitorio previsto dall’...

FISCO 17 maggio 2024

La nuova residenza disattende la coerenza con le disposizioni convenzionali

La circolare del Consorzio Studi e ricerche fiscali del Gruppo Intesa San Paolo n. 2/2024 analizza le modifiche apportate, in attuazione della delega fiscale, alla disciplina della residenza fiscale di cui all’art. 2 del TUIR, evidenziando come le ...

FISCO 10 maggio 2024

Definitivi i redditi del periodo di liquidazione

Lo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via preliminare dal Governo lo scorso 30 aprile, riformula la disciplina della liquidazione ordinaria delle imprese individuali e delle società commerciali, recependo il principio di ...

IL CASO DEL GIORNO 3 maggio 2024

Nuovi impatriati con requisito della prevalenza critico per gli autonomi

La fruizione del nuovo regime degli impatriati rimane subordinata, come in precedenza, allo svolgimento dell’attività lavorativa in via prevalente in Italia. La verifica di tale condizione richiede alcune cautele nei casi dei lavoratori autonomi ...

< 1 ... 4 5 6 ... 64 >

TORNA SU