ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 30 gennaio 2015

Pubblicati i software di compilazione e controllo del modello IVA 2015

Ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i software di controllo e di compilazione (versione 1.0.0) IVA 2015. Il primo consente di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel ...

NOTIZIE IN BREVE 30 gennaio 2015

Contratti di sviluppo adeguati alla normativa europea

Sono state aggiornate le modalità per l’accesso, la concessione e l’erogazione delle agevolazioni attraverso i contratti di sviluppo di cui all’art. 43 del DL n. 112/2008. Il decreto 9 dicembre 2014 del Ministero dello Sviluppo economico, pubblicato ...

FISCO 30 gennaio 2015

Dal 2 febbraio, richieste di brevetti e marchi con invio telematico

Dalla prossima settimana, le domande di brevetto, marchio e disegno industriale si potranno inviare on line direttamente al Ministero dello Sviluppo economico. L’hanno reso noto ieri, con un comunicato stampa congiunto, Agenzia delle Entrate e MISE...

NOTIZIE IN BREVE 29 gennaio 2015

Allo studio del Governo l’aumento del limite di compensazione dei crediti

“Sono allo studio del Governo iniziative volte a verificare la possibilità di elevare il limite di utilizzo in compensazione dei crediti fiscali e contributivi”, oggi fissato a 700.000 euro, alla luce delle novità introdotte con la legge di stabilità...

NOTIZIE IN BREVE 29 gennaio 2015

Pronte le specifiche tecniche per trasmettere on line la dichiarazione annuale IVA 2015

Con il provvedimento n.  11377 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2015, relativa all’anno 2014. Nel dettaglio, gli utenti del ...

NOTIZIE IN BREVE 28 gennaio 2015

Corsa contro il tempo per la delega fiscale, attesi i nuovi testi

Non solo il pasticcio del 3% nel decreto su sanzioni e abuso del diritto, ritirato dopo le polemiche per la norma considerata “salva Berlusconi”, ma anche il completamento della riforma del catasto, che andrebbe coordinata con la revisione del ...

FISCO 28 gennaio 2015

Principio d’irretroattività delle norme tributarie «rinforzato»

Estendere il principio d’irretroattività delle norme tributarie anche agli effetti indotti dalle norme interpretative, stabilendo che esse, per il passato, non possono imporre maggiori oneri a carico dei contribuenti e rendere pubblici i modelli di ...

NOTIZIE IN BREVE 27 gennaio 2015

Protesta di commercialisti e consulenti del lavoro sui tempi del 730 precompilato

Tempi troppo stretti, scadenze che si accavallano e, soprattutto, troppe responsabilità rispetto a una procedura che debutta nel 2015 come sperimentale. Cresce il malcontento tra i professionisti alle prese con il 730 precompilato, con i consulenti ...

NOTIZIE IN BREVE 26 gennaio 2015

Domani l’AIDC presenterà un nuovo Statuto del Contribuente

Una nuova “Carta dei Contribuenti”, che garantisca una maggiore equità nel rapporto tra Fisco e cittadini, sarà presentata domani alle 11.30 allo Spazio Chiossetto (via Chiossetto 20, a Milano) da Roberta Dell’Apa, presidente di AIDC nazionale, ...

NOTIZIE IN BREVE 23 gennaio 2015

Pubblicate le bozze dei modelli INE e dei Parametri

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, sul proprio sito internet, le bozze dei tre modelli INE (indicatori di normalità economica) riservati a persone fisiche, società di capitali e società di persone e dei due modelli Parametri per gli ...

TORNA SU