Domani l’AIDC presenterà un nuovo Statuto del Contribuente
Una nuova “Carta dei Contribuenti”, che garantisca una maggiore equità nel rapporto tra Fisco e cittadini, sarà presentata domani alle 11.30 allo Spazio Chiossetto (via Chiossetto 20, a Milano) da Roberta Dell’Apa, presidente di AIDC nazionale, Alessandro Savorana, componente del Comitato scientifico di AIDC nazionale ed estensore dei documenti, e Gianni Marongiu, docente di diritto tributario all’Università di Genova nonché artefice del primo Statuto.
Il Comitato scientifico nazionale dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con la supervisione di Gianni Marongiu, ha elaborato un nuovo progetto di Statuto del Contribuente: il testo, inviato alle più alte cariche dello Stato con richiesta di audizione, prevede significativi interventi sulla L. 212/2000 e una modifica all’art. 53 Cost., affinché tale legge possa assumere rango costituzionale.
Come si legge nel comunicato stampa dell’associazione, lo Statuto del Contribuente doveva garantire una disciplina tributaria stabile nel tempo, affidabile e trasparente. Non è stato così: le continue deroghe con leggi ordinarie e decreti legge ne hanno svuotato il contenuto e leso i principi di base. Questo scenario di instabilità fiscale, accompagnato da una gravosa imposizione tributaria, è vissuto con profondo malcontento da cittadini e imprese.
AIDC ritiene quindi più che mai prioritario recuperare un assetto di equilibrio e assicurare equità e reciproco rispetto tra Stato e contribuenti. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41