ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Allo studio del Governo l’aumento del limite di compensazione dei crediti

/ REDAZIONE

Giovedì, 29 gennaio 2015

x
STAMPA

“Sono allo studio del Governo iniziative volte a verificare la possibilità di elevare il limite di utilizzo in compensazione dei crediti fiscali e contributivi”, oggi fissato a 700.000 euro, alla luce delle novità introdotte con la legge di stabilità, “volte ad ampliare il campo di applicazione del regime di inversione contabile dell’IVA”.
Lo ha detto ieri il Sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, rispondendo in Commissione Finanze alla Camera a un’interrogazione di Paolo Petrini e Marco Causi (Pd).

I due deputati chiedevano la possibilità di raddoppiare il tetto, portandolo a 1,4 milioni. La misura comporterebbe oneri per il bilancio dello Stato, secondo la quantificazione del Dipartimento delle Finanze, per 3,1 miliardi quest’anno, 950 milioni nel 2016 e 625 nel 2017. Il costo si azzererebbe nel 2018.

Al riguardo, si ricorda che, per effetto dell’art. 9 comma 2 del DL 8 aprile 2013 n. 35 convertito, a decorrere dal 1° gennaio 2014 è aumentato da 516.456,90 a 700.000 euro il limite di crediti fiscali e contributivi che possono essere utilizzati in compensazione nel modello F24. (Redazione)

TORNA SU