Pubblicate le bozze dei modelli INE e dei Parametri
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, sul proprio sito internet, le bozze dei tre modelli INE (indicatori di normalità economica) riservati a persone fisiche, società di capitali e società di persone e dei due modelli Parametri per gli esercenti attività d’impresa e per professionisti e artigiani, da allegare al modello UNICO.
L’art. 1, comma 19, primo periodo della L. n. 296/2006 (legge finanziaria 2007), infatti, prevede che, nei confronti dei contribuenti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo, per i quali non si rendono applicabili gli studi di settore, vengano individuati specifici indicatori di normalità economica, idonei a rilevare la presenza di ricavi o compensi non dichiarati ovvero di rapporti di lavoro irregolare. Nei modelli INE, per ora provvisori, (persone fisiche, società di capitali e società di persone, da allegare rispettivamente ai modello UNICO PF, SC o SP) vengono richieste a tali tipologie di contribuenti alcune informazioni per l’individuazione di questi indicatori.
Per quanto riguarda i due modelli in bozza dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei Parametri per gli esercenti attività d’impresa o arti e professioni, essi costituiranno parte integrante del modello UNICO 2015. Vi devono essere indicati i dati e le notizie necessari per l’applicazione dei parametri, di cui al DPCM 29 gennaio 1996, come modificato dal DPCM 27 marzo 1997. Al riguardo, si ricorda che questi parametri sono applicabili nei confronti dei contribuenti esercenti attività d’impresa o arti e professioni per i quali non sono approvati gli studi di settore, ovvero, ancorché approvati, operano condizioni di inapplicabilità, non estensibili ai parametri, individuate nei provvedimenti di approvazione degli studi stessi.(Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41