ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 18 novembre 2010

Intesa tra Agenzia delle Entrate e INPS nella lotta all’evasione

L’Agenzia delle Entrate e l’INPS hanno siglato un accordo quinquennale che rinnova la collaborazione istituzionale tra i due enti, con l’obiettivo di rendere più rapida ed efficace l’azione di recupero dell’evasione fiscale e contributiva grazie allo...

NOTIZIE IN BREVE 18 novembre 2010

OCSE: PIL italiano a +1% nel 2010 e a +1,3% nel 2011

Il debito pubblico italiano “crescerà nel 2012 a circa il 120%“ in rapporto al PIL. Lo stima l’Ocse nell’Economic Outlook. Secondo le ultime stime del Governo italiano, quelle contenute nella Decisione di Finanza Pubblica, il debito italiano nel 2012...

FISCO 18 novembre 2010

F24: dal 1° dicembre servizi on line aperti ai terzi

Con il provvedimento del 15 novembre 2010, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modifiche alle specifiche tecniche di trasmissione dei dati relativi ai versamenti eseguiti, tramite modello F24, con modalità telematiche. Le ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Padula (SA): convegno «Fiscalità indiretta sulle operazioni immobiliari delle imprese»

Martedì 23 novembre si svolgerà, a Padula, in provincia di Salerno, una giornata di studio gratuita a cura dell’Ordine di Sala Consilina, organizzata da Eutekne e dedicata alla fiscalità indiretta sulle operazioni immobiliari delle imprese. L’...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Riscossione: ANCI e UPI chiedono una proroga del termine per il periodo transitorio

Il prossimo 31 dicembre scadrà il periodo transitorio per la riforma della riscossione. Alla luce di questo Sergio Chiamparino e Giuseppe Castiglione, presidenti rispettivamente dell’ANCI e dell’UPI, hanno inviato una lettera al Ministro dell’...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Finanziaria: proposta ANCI per usufruire delle risorse dei Comuni commissariati

L’ANCI spera che, oltre a valutare il ritorno dell’ecobonus nella Legge di Stabilità, il Governo accolga l’emendamento - proposto dall’Associazione - volto a consentire al comparto dei Comuni di utilizzare i risparmi derivanti dall’estensione ai ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Crisi Irlanda: per Tremonti l’Italia è solida e non c’è un «rischio controparte»

L’Italia ha una posizione solida e non rappresenta un problema, bensì è parte della soluzione. Lo ha assicurato il Ministro Tremonti al termine dell’Ecofin, sottolineando che - in riferimento alla crisi delle banche irlandesi - per il nostro Paese ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

INPS: 103 miliardi di contributi versati, 4,2 miliardi derivano dal recupero crediti

Nei primi 10 mesi di quest’anno, i contributi INPS versati hanno superato i 103 miliardi di euro, in aumento dell’1,2% rispetto al medesimo periodo del 2009. Consistente, sottolinea l’Istituto di previdenza, l’aumento della riscossione nell’ambito ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Marchionne: nessuna fusione Fiat-Chrysler e Alfa Romeo non è in vendita

L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, smentisce di aver mai parlato di fusione tra Fiat e Chrysler, negando peraltro anche l’ipotesi di vendita dell’Alfa Romeo: “Non è in vendita - ha precisato -, ma se mi offrissero un assegno da 20 ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Frodi creditizie in aumento, la media giornaliera è di circa 60

Aumentano le frodi creditizie in Italia: cresciute del 9% nel primo semestre di quest’anno, hanno ora raggiunto gli 11mila casi accertati per un controvalore di 92,15 milioni di euro. Ogni giorno, segnala l’Osservatorio frodi creditizie di CRF, si ...

TORNA SU