NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2019
Provvedimenti disciplinari comunicabili anche a soggetti non indicati dalla legge
Ciascun Consiglio di disciplina può valutare la facoltà di comunicare i provvedimenti disciplinari adottati nei confronti degli iscritti all’Albo anche ad altri soggetti pubblici non indicati dalla normativa sull’ordinamento della professione, avendo...
NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2019
La cessione agevolata ai soci non viola la prelazione del conduttore
Con la sentenza n. 24223, depositata ieri, la Cassazione ha statuito che non sussiste il diritto di prelazione del conduttore, previsto all’art. 38 della L. 392/78 per le locazioni ad uso non abitativo, in caso di cessione agevolata di beni sociali ...
NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2019
Non sono esclusi dal regime di solidarietà negli appalti gli enti pubblici economici
La Cassazione, con la sentenza n. 24375 depositata ieri, si è pronunciata sull’ambito di applicabilità, dal punto di vista soggettivo, dell’art. 29 comma 2 del DLgs. 276/2003, il quale prevede la responsabilità solidale tra committente e appaltatore...
NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2019
Le SOS alla UIF sul riciclaggio crescono del 6,2% nel primo semestre 2019
L’Unità di Informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato ieri il Quaderno relativo ai dati statistici per il primo semestre del 2019. Nel documento viene evidenziato come in tale periodo i destinatari degli obblighi antiriciclaggio ...
NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2019
Slitta al 2 ottobre il termine per le domande on line per il tax credit librerie 2018
Con un avviso pubblicato sul proprio sito, il Ministero per i Beni e le attività culturali – Direzione generale Biblioteche e istituti culturali ha reso nota la proroga alle ore 24 del 2 ottobre del termine entro il quale presentare domanda per il ...
NOTIZIE IN BREVE 1 ottobre 2019
Giustificate soglia di punibilità e sanzioni diverse per omessa dichiarazione e omessi versamenti
Nella sentenza n. 39960, depositata ieri, la Corte di Cassazione risponde alla questione di incostituzionalità sollevata in relazione al diverso trattamento che il legislatore ha disciplinato per l’omessa dichiarazione (art. 5 del DLgs. 74/2000) e ...
NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2019
Istituiti i codici tributo per i bonus investimenti nelle zone colpite dal sisma e nelle ZES
Con la risoluzione n. 83 di ieri l’Agenzia delle Entrate ha istituito due codici tributo per l’uso in compensazone dei crediti d’imposta per gli investimenti nei Comuni colpiti dagli eventi sismici che si sono verificati dal 24 agosto 2016 e per gli ...
NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2019
Niente istruttoria automatica per la richiesta di ANF dei nuclei familiari con genitore vedovo
Con il messaggio n. 3466/2019, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti sulla richiesta di assegno al nucleo familiare (ANF) nei casi di figli riconosciuti da unico genitore e nuclei con genitore vedovo, precisando che in tali casi le procedure ...
NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2019
Il termine per il licenziamento previsto dal CCNL metalmeccanici decorre solo con le giustificazioni
Con la sentenza n. 24157, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta in materia di licenziamento disciplinare stabilendo che il termine finale previsto dal CCNL Industria Metalmeccanica privata per l’irrogazione del licenziamento, fissato entro i 6...
NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2019
Indennità del collegio dei revisori dell’ente pubblico non ancorata alla tariffa
L’indennità spettante ai componenti del Collegio dei revisori di un’azienda municipalizzata, nominati dal Consiglio comunale (ex art. 52 del DPR 902/86) con una delibera che non specificava l’ammontare dell’indennità né individuava il modo di ...