NOTIZIE IN BREVE 20 luglio 2019
Regime degli impatriati non fruibile dai forfetari
Con la risposta n. 283 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime degli impatriati non è cumulabile con il regime forfetario. Nel caso di specie, si è chiesto se le agevolazioni previste per i lavoratori impatriati ex art. 16 del ...
NOTIZIE IN BREVE 20 luglio 2019
Spese mediche rimborsate dal datore di lavoro tassate in via ordinaria
Con la risposta a interpello n. 285 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che le spese mediche rimborsate dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti, ma che non derivano da contributi versati a casse aventi fini assistenziali...
NOTIZIE IN BREVE 19 luglio 2019
La nota di credito per l’operazione in split payment non incide sulla liquidazione del fornitore
Con la risposta a interpello n. 263 pubblicata ieri, 18 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le modalità di emissione delle note di variazione IVA, a fronte dell’errata fatturazione di operazioni alle quali è stato applicato il ...
NOTIZIE IN BREVE 19 luglio 2019
Fuori da tassazione la donazione per solidarietà sociale dei soli prodotti individuati dalla legge
La L. 19 agosto 2016 n. 166 prevede misure di semplificazione per favorire la cessione gratuita di prodotti alimentari, farmaceutici e di altri prodotti a fini di solidarietà sociale, disponendo altresì specifiche agevolazioni a livello fiscale. Tra...
NOTIZIE IN BREVE 19 luglio 2019
Sufficiente la riorganizzazione aziendale per la legittimità del licenziamento per motivo oggettivo
La Cassazione, con la sentenza n. 19302 depositata ieri, ha confermato l’orientamento giurisprudenziale per il quale, ai fini della legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, è sufficiente ogni modifica della struttura ...
NOTIZIE IN BREVE 19 luglio 2019
Non imponibile il «percorso occupabilità» per i dipendenti a maggior rischio di non impiegabilità
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 273 di ieri, ha chiarito che configurano una “categoria di dipendenti” i dipendenti a maggior rischio di non impiegabilità e di fragilità sociale, non essendo quindi imponibile il percorso di ...
NOTIZIE IN BREVE 19 luglio 2019
L’interruzione tra rapporti lavorativi non inficia il periodo minimo di lavoro all’estero degli impatriati
Per gli impatriati di cui all’art. 16 comma 2 del DLgs. 147/2015, il requisito dello svolgimento di un’attività lavorativa all’estero nei due anni prima del rientro non viene meno nel caso in cui vi sia stata un’interruzione tra diversi rapporti ...
NOTIZIE IN BREVE 18 luglio 2019
Versamenti dei soci partecipanti o sostenitori nelle fondazioni di partecipazioni fiscalmente irrilevanti
Con la risposta a interpello n. 255 del 17 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i contributi in denaro versati in favore delle fondazioni di partecipazione al fine di acquisire la qualifica di socio partecipante o socio sostenitore ...
NOTIZIE IN BREVE 18 luglio 2019
Dovuta l’imposta di bollo per la bollatura dei libri sociali della start up innovativa
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello 17 luglio 2019 n. 253, ha affermato che l’esenzione dall’imposta di bollo e dai diritti di segreteria dovuta per gli adempimenti relativi alle iscrizioni nel Registro delle imprese, prevista a ...
NOTIZIE IN BREVE 18 luglio 2019
Nel primo semestre del 2019 incremento delle SOS alla UIF
L’Unione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il nuovo numero della newsletter dove vengono descritti le principali novità e i risultati conseguiti nel primo semestre 2019. Nel documento si evidenzia come nel primo semestre del 2019 la UIF...