NOTIZIE IN BREVE 26 luglio 2019
L’effetto sostitutivo del bollo su conti correnti si estende al credito al consumo regolato sul conto
Con la risposta a interpello n. 322, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sul trattamento impositivo, dal punto di vista dell’imposta di bollo, dei prodotti di credito al consumo regolati su conto corrente. Si ricorda, in primo ...
NOTIZIE IN BREVE 26 luglio 2019
Finanziamenti a tassi agevolati alle imprese per e-commerce e temporary export manager
Da ieri sono disponibili sul sito del Ministero dello Sviluppo economico le circolari attuative del DM 8 aprile 2019, volte ad ampliare gli strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel dettaglio – spiega il MISE – ...
NOTIZIE IN BREVE 26 luglio 2019
Per Confprofessioni flat tax da estendere a studi associati e soci di STP
Programmazione delle politiche tributarie, aggiornamento del sistema normativo, semplificazione degli adempimenti e alleggerimento del carico fiscale sono le priorità dei professionisti italiani per la riforma del Fisco, presentate ieri dal ...
NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2019
Il preliminare con uno o più acconti sconta due imposte fisse
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 311, pubblicata di ieri, ha ribadito che, per la registrazione del contratto preliminare che prevede la corresponsione di somme a titolo di caparra/acconto prezzo assoggettate a IVA, l’imposta ...
NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2019
Agevolata la costruzione della prima casa sul terreno in nuda proprietà
Nella risposta n. 308/2019, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sull’applicazione dell’agevolazione prima casa alla costruzione dell’abitazione, con riferimento a un caso particolare, in cui il soggetto che intende edificare l’abitazione:
- è ...
NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2019
Per le assunzioni dati sulla salute dei candidati da trattare solo per scopi determinati e legittimi
Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato il provvedimento n. 146/2019 ai sensi dell’art. 21 comma 1 del DLgs. 10 agosto 2018 n. 101, recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati personali. A ...
NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2019
Dall’INPS le istruzioni per il rilascio del PIN intermediario a commercialisti e avvocati
L’INPS, con il messaggio n. 2819 di ieri, ha illustrato il procedimento per i professionisti, in particolare gli avvocati e i dottori commercialisti ed esperti contabili, che intendono svolgere attività in materia di lavoro, previdenza e assistenza ...
NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2019
Per ADC e ANC giusta la retromarcia sulla consultazione delle e-fatture
Un passo indietro apprezzabile, a cui però si sarebbe dovuto garantire adeguata pubblicità e che, invece, è passato “sotto silenzio”. Così ADC e ANC hanno commentato, tramite un comunicato stampa congiunto diffuso nella giornata di ieri, la rettifica...
NOTIZIE IN BREVE 25 luglio 2019
Per Assonime la tenuta della documentazione per l’autodeterminazione per il Patent box è facoltativa
Assonime ha pubblicato ieri la propria risposta (Consultazioni n. 5/2019) alla procedura di consultazione pubblica, indetta dall’Agenzia delle Entrate, sullo schema di provvedimento che illustra le regole da seguire in caso di opzione per la ...
NOTIZIE IN BREVE 24 luglio 2019
Valori OMI inutili se restano criterio astratto
La Cassazione, nell’ordinanza n. 19767 depositata ieri, afferma che il criterio utilizzato dalle Entrate per accertare il maggior valore degli immobili trasferiti, fondato sull’applicazione del metodo sintetico-comparativo (valori OMI), pur in ...