ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 3 agosto 2019

Convenzione INPS-Casse professionali per attuare il sistema di comunicazione europeo «EESSI»

In attuazione della normativa comunitaria sul coordinamento dei regimi di sicurezza sociale di cui ai Regolamenti Ce 883/2004 e 987/2009 (sostitutivi dei Regolamenti Cee 1408/71 e 574/72), dal 3 luglio 2019 è operativo il sistema di comunicazione ...

NOTIZIE IN BREVE 3 agosto 2019

Professionisti esclusi dagli incentivi per l’assunzione di giovani diplomati

Ancora un’esclusione per gli studi professionali dalle agevolazioni disposte dal Governo. Questa volta si tratta della misura contemplata dall’art. 49-bis del DL 34/2019 (conv. L. 58/2019), che prevede un incentivo, sotto forma di parziale esonero ...

NOTIZIE IN BREVE 3 agosto 2019

La nota di credito attende sempre la chiusura del fallimento

Con risposta n. 328 pubblicata ieri, 2 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate ha trattato il caso, ai fini dell’emissione della nota di variazione IVA, di un soggetto che ha esperito una procedura esecutiva individuale nei confronti di una controparte ...

NOTIZIE IN BREVE 2 agosto 2019

Attiva la piattaforma telematica per la gestione dei patti di Rdc

Con un comunicato stampa il Ministero del Lavoro ha reso noto che, in seguito all’approvazione delle Linee Guida (DM 23 luglio 2019) per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale dei soggetti percettori del reddito di cittadinanza (DL 4/2019 ...

NOTIZIE IN BREVE 2 agosto 2019

Dolo «variabile» nella bancarotta fraudolenta documentale

La Cassazione, nella sentenza n. 35093/2019, precisa come la bancarotta fraudolenta documentale, di cui all’art. 216 comma 1 n. 2 del RD 267/1942, sia integrata da due condotte alternative che, rispettivamente, delineano la bancarotta documentale...

FISCO 2 agosto 2019

Sugli ISA associazioni compatte contro il MEF

Dopo il Consiglio nazionale, anche le associazioni sindacali dei commercialisti commentano in maniera critica le parole in merito agli indici di affidabilità fiscale pronunciate due giorni fa dal Ministro all’Economia Giovanni Tria. Nel suo ...

NOTIZIE IN BREVE 2 agosto 2019

I titoli di viaggio integrati possono essere emessi dalla società affidataria del servizio

È legittima l’emissione dei titoli di viaggio integrati direttamente da parte della società affidataria della progettazione, coordinamento e gestione del sistema tariffario integrato, della gestione dei titoli di viaggio, della rete dei servizi e del...

FISCO 1 agosto 2019

Il fornitore recupera lo sconto sul corrispettivo come credito d’imposta

I contribuenti beneficiari delle detrazioni fiscali spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica e per gli interventi antisismici possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto, di uno sconto sul corrispettivo, novità introdotta dall’...

NOTIZIE IN BREVE 31 luglio 2019

Dal periodo di sospensione dall’esercizio della professione deve detrarsi la sospensione cautelare

Nel caso di sospensione cautelare disposta nei confronti di un professionista iscritto all’Albo cui segua, al termine del procedimento disciplinare, l’irrogazione della sanzione consistente nella sospensione dall’esercizio della professione, il ...

NOTIZIE IN BREVE 31 luglio 2019

L’UIF aggiorna il manuale operativo per le segnalazioni di operazioni sospette

L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato la versione 1.4 del Manuale utente per l’invio delle segnalazioni di operazioni sospette. Nel capitolo dedicato alle modalità di trasmissione delle segnalazioni del documento si ...

TORNA SU