ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 28 maggio 2019

Il diritto alla pensione richiede la cessazione del rapporto

La Cassazione con la sentenza n. 14417 depositata ieri ha ribadito che ai fini dell’erogazione della pensione di anzianità occorre, oltre al raggiungimento dell’anzianità contributiva, la cessazione dell’attività lavorativa da parte dell’iscritto al ...

NOTIZIE IN BREVE 28 maggio 2019

Finanziamenti per la Nuova Sabatini fino a 4 milioni con apposito modello

Sul sito del Ministero dello Sviluppo economico è stato reso disponibile il nuovo modello da utilizzare per la presentazione delle domande per la “Nuova Sabatini”, utilizzabile da ieri, 27 maggio 2019. L’art. 20 del DL 30 aprile 2019 n. 34 (c.d. ...

NOTIZIE IN BREVE 27 maggio 2019

In Gazzetta Ufficiale il decreto che innalza la soglia per l’emissione delle fatture semplificate

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale 24 maggio 2019 n. 120, è entrato in vigore il DM 10 maggio 2019, con il quale, così come previsto dall’art. 21-bis comma 3 del DPR 633/72, viene innalzata la soglia per l’emissione della fattura ...

NOTIZIE IN BREVE 25 maggio 2019

La legittimazione passiva all’impugnazione potrebbe restare in capo alla incorporata

La Cassazione, nella sentenza n. 14177 depositata ieri, ha stabilito che, in ipotesi di fusione per incorporazione ex art. 2504-bis c.c., nel testo risultante dalla riforma del diritto societario, intervenuta in corso di causa, la legittimazione ...

NOTIZIE IN BREVE 25 maggio 2019

ONG non automaticamente incluse nel Terzo settore

Con la nota del 22 maggio 2019 n. 4787, il Ministero del Lavoro ha escluso ogni automatismo nel riconoscimento della qualifica di ente del Terzo settore alle ONG e nella conseguente iscrizione nell’istituendo Registro unico nazionale del Terzo ...

FISCO 25 maggio 2019

CNDCEC: «Al 30 settembre il pagamento delle imposte»

È necessario “disporre un congruo differimento dei termini di versamento delle imposte sui redditi, dell’imposta regionale sulle attività produttive e dell’imposta sul valore aggiunto in scadenza il 1° luglio”. La richiesta arriva dal Presidente del ...

NOTIZIE IN BREVE 24 maggio 2019

Sulla legittimazione del curatore ad impugnare i sequestri chiamate in causa le Sezioni Unite

La Cassazione, con l’ordinanza n. 22602 depositata ieri, ha rimesso alcune questioni relative al curatore fallimentare alle Sezioni Unite. In particolare, queste ultime dovranno stabilire se il curatore fallimentare sia legittimato a richiedere ...

NOTIZIE IN BREVE 24 maggio 2019

Modificato il protocollo MEF-CNDCEC per l’equipollenza della formazione dei revisori legali

Con l’informativa n. 46/2019 il CNDCEC ha reso noto che nei giorni scorsi è stato siglato il nuovo protocollo d’intesa con il MEF per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e ...

NOTIZIE IN BREVE 24 maggio 2019

Sindacati critici sul nuovo sistema per l’applicazione degli ISA

Dopo AIDC e Unione Giovani, che nei giorni scorsi hanno denunciato l’ennesima violazione dei principi dello Statuto del contribuente, chiedendo di procrastinare la partenza prevista per il 1° luglio, anche ADC e ANC lanciano l’allarme sugli indici ...

NOTIZIE IN BREVE 23 maggio 2019

Tax credit cinema in compensazione anche oltre il limite generale di 700.000

L’Agenzia delle Entrate, con le risposte a interpello nn. 152 e 153 del 22 maggio 2019, ha chiarito che i tax credit cinema previsti dagli artt. 17 e 18 della L. 220/2016 possono essere utilizzati in compensazione anche oltre il limite generale di ...

TORNA SU