NOTIZIE IN BREVE 23 maggio 2019
I crediti della società estinta che vi abbia tacitamente rinunciato non si trasferiscono ai soci
La Cassazione, con l’ordinanza n. 13921, depositata ieri, si pronuncia sulla legittimazione degli ex soci di una srl a far valere una pretesa risarcitoria originariamente azionata dalla società, dichiarata fallita e cancellata dal Registro delle ...
PROFESSIONI 22 maggio 2019
Smart working nella metà degli studi dei commercialisti
Lo smart working si fa sempre più largo negli studi professionali italiani, migliorando le condizioni e le prestazioni di dipendenti e collaboratori. A certificarlo una ricerca realizzata dall’Osservatorio professionisti e innovazione digitale del ...
NOTIZIE IN BREVE 22 maggio 2019
Codice «6901» per il credito d’imposta per le spese di consulenza sulla quotazione delle PMI
Con la risoluzione n. 52 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI. L’art. 1, comma 89...
NOTIZIE IN BREVE 22 maggio 2019
Erbe aromatiche miste con aliquota IVA variabile
La risoluzione Agenzia delle Entrate n. 51, pubblicata ieri, ha indicato l’aliquota IVA applicabile a diversi prodotti costituiti da erbe aromatiche fresche, a fronte di una specifica richiesta di consulenza giuridica. In ragione delle diverse ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 22 maggio 2019
Terzo settore, intesa tra Ordini e CSV delle Marche
Sviluppare un rapporto di collaborazione, anche attraverso gruppi di lavoro dedicati, per organizzare iniziative di formazione e informazione in materia di Terzo settore, individuare le migliori procedure per l’esercizio di attività di autocontrollo ...
FISCO 21 maggio 2019
Il MEF istituisce il Forum italiano sul processo telematico
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, mediante il decreto direttoriale del 20 maggio 2019, ha istituito il Forum nazionale multilaterale sul processo tributario telematico, con l’obiettivo di individuare, condividere e proporre ...
NOTIZIE IN BREVE 21 maggio 2019
L’accertamento può peggiorare il PVC
Il sistema procedimentale tributario non conosce norme specifiche in merito ai rapporti tra processo verbale di constatazione ed avviso di accertamento. Per la ragione esposta, l’Agenzia delle Entrate può discostarsi dai rilievi contenuti nel ...
NOTIZIE IN BREVE 21 maggio 2019
Reverse charge al bivio tra definizione dei PVC e delle violazioni formali
Nei verbali di constatazione succede che siano constatate violazioni che, tipicamente, danno luogo a sanzioni non collegate al tributo. Fattispecie di questo tenore non sono rare in ambito IVA, basti pensare al caso del reverse charge e all’omessa ...
NOTIZIE IN BREVE 21 maggio 2019
La definizione del PVC lascia intatto il credito anche in caso di frode
In base a quanto emerge dalla risposta a interpello n. 145 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, la società risultante dalla fusione per incorporazione può utilizzare in compensazione o domandare a rimborso il credito trasferito da una delle ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 18 maggio 2019
Gli Ordini di Napoli e Brescia danno vita all’Osservatorio Nord-Sud
Nella giornata di ieri, gli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli e Brescia hanno siglato un gemellaggio e dato vita all’Osservatorio Nord-Sud. Il nuovo istituto è stato presentato nel corso della XVII edizione di “Spring ...