NOTIZIE IN BREVE 15 maggio 2019
Estrazione dal deposito IVA con obbligo di e-fattura a seguito di lavorazioni
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 142/2019, pubblicata ieri, ha reso noto che, nella situazione in cui beni immessi in libera pratica siano stati introdotti in un deposito IVA ex art. 50-bis del DL 331/93, la successiva ...
NOTIZIE IN BREVE 15 maggio 2019
Pubblicato in versione italiana il manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso nota ieri la pubblicazione in versione italiana della seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”, aggiornato alla nuova normativa di cui al regolamento ...
NOTIZIE IN BREVE 15 maggio 2019
La CNPADC mette in guardia sul saldo e stralcio che cancella l’intero anno contributivo
“L’aspetto più preoccupante per i nostri iscritti che aderiscono al saldo e stralcio è che la norma produce l’effetto paradossale della cancellazione dell’intero anno di contributi per i quali si chiede la sanatoria”. Nel corso di un convegno ...
NOTIZIE IN BREVE 15 maggio 2019
Per la definizione delle liti pendenti scomputabili le somme versate in occasione del ravvedimento
L’art. 6 comma 9 del DL 119/2018, in tema di definizione delle liti pendenti, stabilisce che “dagli importi dovuti ai sensi del presente articolo si scomputano quelli già versati a qualsiasi titolo in pendenza di giudizio”. In ragione di quanto ...
NOTIZIE IN BREVE 11 maggio 2019
L’esercente il deposito fiscale è il soggetto obbligato d’accisa
Con la risoluzione n. 1 di ieri, 10 maggio 2019, l’Agenzia delle Dogane e monopoli ha fornito chiarimenti sulla portata dell’obbligo di prestare cauzione di cui all’art. 5 comma 3 lett. a) del DLgs. 504/95, qualora l’esercente il deposito fiscale si ...
NOTIZIE IN BREVE 11 maggio 2019
Il fondo patrimoniale trascritto ma non annotato è inopponibile al creditore
La Cassazione, con l’ordinanza n. 12545, depositata ieri, ha affermato che in mancanza di annotazione del fondo patrimoniale a margine dell’atto di matrimonio, il fondo medesimo non è opponibile ai creditori che hanno iscritto ipoteca sui beni del ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 11 maggio 2019
Lunedì a Roma focus sulle norme di comportamento nelle quotate
Dopo il convegno organizzato a Milano lo scorso mese di novembre, i commercialisti organizzano un ulteriore evento formativo dedicato a “Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate”. L’evento, curato dal Consiglio ...
FISCO 11 maggio 2019
Rimborso dell’IVA anche in caso di acquisizione del contratto di leasing
Il principio secondo cui l’acquisizione di un bene, realizzata tramite la conclusione di un contratto di leasing che ne preveda il trasferimento della proprietà alla scadenza, è equiparabile all’acquisto di un bene ammortizzabile ai fini dell’accesso...
NOTIZIE IN BREVE 11 maggio 2019
Il nuovo forfetario fa aumentare le partite IVA delle persone fisiche
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato i dati relativi all’Osservatorio sulle partite IVA relativi al primo trimestre 2019. Le nuove partite IVA aperte da gennaio a marzo sono state 196.060, con una crescita del 7,9% rispetto allo stesso periodo...
FISCO 11 maggio 2019
Dall’Agenzia le regole di applicazione degli ISA
Ieri, in tarda serata, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota con un comunicato la pubblicazione del provvedimento con le regole di applicazione all’annualità d’imposta in corso al 31 dicembre 2018 degli indici di affidabilità fiscale (ISA), istituiti ...