ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 1 dicembre 2017

Anche per le note di debito detrazione IVA al momento di ricezione del documento

L’Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue, nelle conclusioni presentate ieri, relative alla causa C-8/17, ha affrontato il tema del termine per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA da parte di un soggetto che riceve una nota di ...

NOTIZIE IN BREVE 1 dicembre 2017

Promulgata la legge per la tutela dei dipendenti pubblici e privati che segnalano reati o irregolarità

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato ieri la legge per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità (c.d. whistleblowing) ed ha scritto al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in vista della ...

NOTIZIE IN BREVE 1 dicembre 2017

Tablet e smartphone a uso esclusivo aziendale ammissibili per il voucher digitalizzazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico è tornato, con due nuove risposte alle FAQ pubblicate sul proprio sito, sul voucher per la digitalizzazione per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher” ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 1 dicembre 2017

Valutazione del rischio di crisi nelle partecipate, al via il gruppo di lavoro

Presso il CNDCEC è stato costituito il gruppo di lavoro sulla valutazione del rischio di crisi aziendale delle società a controllo pubblico; vi prenderanno parte il Presidente della Corte di Appello di Roma, Luciano Panzani, il coordinatore dei ...

NOTIZIE IN BREVE 1 dicembre 2017

La domanda di NASpI si trasforma in DIS-COLL per gli eventi di disoccupazione dal 1° gennaio 2017

Per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2017, le domande di NASpI che presentino tutti i requisiti per essere valutate come domande di DIS-COLL e che, per puro errore materiale siano state presentate come domanda di NASpI, ...

NOTIZIE IN BREVE 1 dicembre 2017

Nel sequestro per equivalente sono da considerare le indicazioni del consulente di parte

La Cassazione, nella sentenza n. 53834/2017, ha precisato che, in sede di impugnazione cautelare avverso il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, il Tribunale, ai fini della definizione dell’ammontare del profitto ...

NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2017

Inalterata la disciplina di accesso alla CIGS per le imprese in amministrazione straordinaria

Con la circolare n. 20/2017, il Ministero del Lavoro ha fornito un quadro riepilogativo del trattamento di CIGS per le aziende sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria con autorizzazione all’esercizio di impresa ai sensi del DLgs. ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 30 novembre 2017

Intesa tra CNDCEC ed Ente nazionale per il microcredito

Un impegno comune per la promozione della microfinanza come strumento di welfare sostenibile e di inclusione finanziaria e una fattiva collaborazione per la diffusione del microcredito per la lotta alla povertà. Lo prevede il memorandum d’intesa ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 30 novembre 2017

Commercialisti milanesi con fatturato stazionario, conta la specializzazione

All’orizzonte c’è un andamento economico per lo più stazionario, nel 45% dei casi: solo il 25% dei commercialisti milanesi si aspetta una crescita, in media del 20%, mentre per il 30% vede il proprio fatturato in decremento. La professione risulta ...

PROFESSIONI 30 novembre 2017

Revisori enti locali, pronto lo schema di parere sul bilancio di previsione 2018-2020

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso, nella giornata di ieri, il modello di parere che gli organi di revisione degli enti locali devono predisporre in merito alla proposta di bilancio di previsione per il...

TORNA SU