ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 28 novembre 2017

Il 2 e il 3 dicembre possibili disservizi per i Cassetti committenti Gestione Separata e professionisti

Con una comunicazione sul proprio sito l’INPS annuncia che sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 potrebbero verificarsi disservizi per l’utilizzo del Cassetto previdenziale per committenti della Gestione Separata e del Cassetto previdenziale per liberi...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 28 novembre 2017

La Cassa Ragionieri approva l’assestamento 2017 e il preventivo 2018

La Cassa di previdenza dei Ragionieri ha proceduto, nella giornata di ieri, all’approvazione dell’assestamento al bilancio 2017 e del bilancio preventivo 2018. Riguardo al documento contabile relativo all’anno in corso, l’assestamento certifica un ...

PROFESSIONI 28 novembre 2017

Valido il libretto digitale del tirocinio secondo le regole del CAD

La digitalizzazione del libretto del tirocinio riceve il benestare del CNDCEC. Con un Pronto Ordini pubblicato ieri (n. 234/2017) il Consiglio nazionale ha risposto a un quesito pervenuto dall’Ordine di Padova, che ha in programma la ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 27 novembre 2017

Dalla FNC un questionario sui costi dello spesometro

Quantificare i costi sostenuti dagli studi professionali, in termini di risorse umane dedicate e aggiornamenti software che si sono resi necessari, per l’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre del 2017. È questo l’obiettivo...

FISCO 25 novembre 2017

Aggiornati al 21 novembre gli elenchi dello split payment per il 2018

Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono stati aggiornati al giorno 21 novembre 2017 tre dei quattro elenchi, validi per l’anno 2018, riguardanti i soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo dello split payment ex art. 17-ter comma 1-bis del...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2017

Rivalutazione doppia con prova dei valori rafforzata

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 28173 depositata ieri ha stabilito che, in caso di rivalutazione di un bene d’impresa già in precedenza rivalutato, occorre esplicitare in modo puntuale i fattori che hanno portato ad un valore eccedente ...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2017

Danno da distrazione di difficile quantificazione in assenza di scritture contabili

Il Tribunale di Torino, nella sentenza n. 4594/2017, ha stabilito che, ove si contestino agli amministratori specifiche condotte distrattive di beni sociali, ai fini della quantificazione del danno arrecato al patrimonio sociale non può essere preso ...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2017

Maggiorazione dell’addizionale regionale IRPEF per il disavanzo sanitario salvata dalla Consulta

La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 243 depositata ieri, ha dichiarato manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 comma 86 della L. 191/2009 e dell’art. 6 comma 10 del DLgs. 68/2011 in riferimento all’art...

NOTIZIE IN BREVE 25 novembre 2017

Definiti per il 2018 i settori con disparità uomo-donna oltre il 25% della media

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio sito il decreto interministeriale del 10 novembre 2017, che individua, per il 2018, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 25 novembre 2017

Il 1° dicembre a Chieti il convegno nazionale dell’ADC

È in programma venerdì prossimo, 1° dicembre, presso il Villa Maria Congress Center (Contrada Pretaro) di Francavilla al Mare (CH), il convegno nazionale dell’ADC (Associazione dottori commercialisti ed esperti contabili). Al centro dell’evento “Il ...

TORNA SU