NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2018
Trasmissione dei corrispettivi obbligatoria solo per «vending machine» e distributori di carburante
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state aggiornate le FAQ in materia di trasmissione telematica dei corrispettivi. A seguito delle novità introdotte con la legge di bilancio 2018, l’Agenzia, con una delle risposte pubblicate, fa il punto ...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2018
Interessi di entità fissa per il diniego dei rimborsi IVA
La Corte di Giustizia della Ue, con sentenza di ieri relativa alla causa C-387/16, ha affrontato il tema della determinazione dell’ammontare degli interessi dovuti al soggetto passivo nell’ipotesi di un rimborso IVA tardivo (inizialmente negato e poi...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2018
Il MISE interpella il Consiglio di Stato sulle norme sulla trasparenza nelle erogazioni pubbliche
L’entrata in vigore delle nuove norme in materia di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche introdotte dalla L. 124/2017 (legge annuale sulla concorrenza e sul mercato) ha posto una serie di dubbi interpretativi tra gli operatori e i ...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2018
L’accollo del mutuo seguito da conferimento immobiliare e cessione quote è una compravendita
L’art. 1 comma 87 lett. a) della L. n. 205/2017, che ha modificato l’art. 20 del DPR 131/86, non avendo natura interpretativa, ma innovativa, non esplica effetto retroattivo; conseguentemente, gli atti antecedenti alla data della sua entrata in ...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2018
La forza maggiore evita la decadenza dal beneficio prima casa solo se sopravvenuta
Non configura causa di forza maggiore, capace di evitare la decadenza dall’agevolazione prima casa in ipotesi di mancato trasferimento della residenza entro il termine di 18 mesi dall’atto, l’occupazione abusiva dell’immobile da parte del custode, ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 1 marzo 2018
Dal CNDCEC un Osservatorio sul Codice Antimafia
Diffondere le buone prassi degli amministratori giudiziari e dei tribunali delle misure di prevenzione. È uno degli obiettivi del nuovo Osservatorio nazionale permanente sul Codice Antimafia, creato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ...
NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2018
Adempimenti tardivi senza sanzioni per maltempo, ancora disapplicato lo Statuto del contribuente
Il comunicato stampa con cui, il 27 febbraio in serata, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che sarà valutata la possibilità di disapplicare per causa di forza maggiore (il maltempo che ha colpito buona parte dell’Italia) le sanzioni previste per i...
NOTIZIE IN BREVE 28 febbraio 2018
Congedo di paternità obbligatorio per il lavoratore dipendente di quattro giorni nel 2018
Con il messaggio n. 894 pubblicato ieri l’INPS si sofferma sulla proroga e l’ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti nonché sul ripristino, per gli stessi, del congedo facoltativo, per le nascite e le adozioni/...
NOTIZIE IN BREVE 28 febbraio 2018
La speciale tenuità è legata alla diminuzione globale e non percentuale della massa attiva
Ai sensi dell’art. 219 comma 3 del RD 267/1942, nel caso in cui i fatti di bancarotta o di ricorso abusivo al credito abbiano cagionato un danno patrimoniale di speciale tenuità, le pene sono ridotte fino al terzo. Tale circostanza attenuante, ...
FISCO 28 febbraio 2018
Slitta al 9 marzo l’invio di alcuni dati per la precompilata
L’Agenzia delle Entrate concede più tempo per la trasmissione telematica di alcuni dati relativi agli oneri detraibili e deducibili, da utilizzare per la precompilazione del modelli 730 e REDDITI PF, e annuncia, con un comunicato stampa, la ...