NOTIZIE IN BREVE 22 gennaio 2018
Oltre mille start up costituite on line nel 2017
Al 31 dicembre 2017, sono 1.117 le startup innovative costituite attraverso la nuova modalità digitale e gratuita. Il tasso di utilizzo tra le start up costituite nel 2017 è pari al 39,6%. Lo evidenzia il nuovo rapporto trimestrale di monitoraggio ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 22 gennaio 2018
Il 25 gennaio a Milano l’AIDC presenta i dieci punti per il rilancio dell’economia
Dieci punti per dare nuovo slancio alle imprese e riaffermare il ruolo dei commercialisti. Sono quelli che presenterà il prossimo 25 gennaio a Milano (via Fontana 1, ore 12) l’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili. Tra...
NOTIZIE IN BREVE 22 gennaio 2018
Ai soci di srl l’affitto dell’azienda
Il Tribunale di Milano, con provvedimento del 5 novembre 2017, ha precisato che deve ritenersi rientrante nell’ambito delle operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell’oggetto sociale determinato nell’atto costitutivo o una rilevante...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2018
L’AgID pubblica la nuova tassonomia XBRL 2017
L’Agenzia per l’Italia digitale ha pubblicato ieri sul proprio sito la tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2017-07-06, già pubblicata sul sito dell’XBRL Italia, dedicata alla codifica dei rendiconti relativi all’esercizio 2017 per le ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2018
Principio delle Sezioni Unite sulla falcidiabilità dell’IVA ante 2017 esteso alle ritenute fiscali
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 1447, depositata ieri, ha ritenuto applicabile anche alle ritenute fiscali il principio già affermato dalle Sezioni Unite, con la sentenza n. 26988/2016, secondo il quale la previsione dell’infalcidiabilità ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2018
Verso l’accesso delle Entrate e della GdF ai dati acquisiti nell’adeguata verifica della clientela
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, in esame preliminare, il decreto legislativo che, in attuazione della direttiva Ue 2016/2258 del Consiglio del 6 dicembre 2016 (che modifica la direttiva 2011/16/UE del Consiglio del 15 febbraio 2011), ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2018
Non si impedisce il controllo non partecipando all’assemblea
La Cassazione, nella sentenza n. 2310/2018, ha precisato che non rilevano ai fini della fattispecie di “impedito controllo”, di cui all’art. 2625 comma 2 c.c., le condotte tese a impedire la valida costituzione dell’assemblea. E, infatti, tali ...
NOTIZIE IN BREVE 20 gennaio 2018
Modulo di domanda REI aggiornato con la legge di bilancio
Con una breve nota il Ministero del Lavoro ha comunicato ieri che è disponibile il nuovo modulo di domanda per il REI, aggiornato alla luce delle modifiche apportate alla relativa disciplina dalla legge di bilancio 2018. Il riferimento è al ...
FISCO 19 gennaio 2018
La Commissione Ue propone più flessibilità per le aliquote IVA
La Commissione europea, nella giornata di ieri, 18 gennaio 2018, ha presentato una proposta di modifica all’attuale direttiva IVA 2006/112/CE al fine di attribuire maggiore flessibilità agli Stati membri dell’Ue con riguardo alla fissazione delle ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 19 gennaio 2018
Commercialisti europei al lavoro sulla figura dell’intermediario fiscale
La Federazione dei commercialisti europei, di cui il Consiglio nazionale italiano è socio fondatore, rafforza il suo impegno in materia di lotta all’abuso del diritto e sulla figura dell’intermediario esperto di fiscalità. Proprio in quest’ottica va ...