ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 16 dicembre 2017

Aggiornamento al Piano nazionale anticorruzione con focus sulle istituzioni universitarie

L’ANAC ha pubblicato l’aggiornamento 2017 al Piano nazionale anticorruzione 2016 (PNA), in attuazione di quanto disposto dalla legge 6 novembre 2012 n. 190. Si ricorda che il PNA è un atto d’indirizzo per le amministrazioni e per gli altri ...

FISCO 16 dicembre 2017

In arrivo il nuovo calendario fiscale, studi di settore ancora per un anno

Cambia il calendario fiscale e slitta di un anno l’addio agli studi di settore, per effetto di una serie di emendamenti al Ddl. di bilancio approvati ieri. La Commissione Bilancio della Camera, che nel weekend dovrebbe chiudere i lavori, in tempo ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 16 dicembre 2017

Fondata l’associazione tra avvocati, commercialisti e notai

Si chiama “Economisti e giuristi insieme” l’associazione, nata ufficialmente di ieri, che sancisce l’alleanza strategica tra i Consigli nazionali di avvocati, commercialisti e notai. L’intesa – si legge nel comunicato stampa congiunto diffuso ieri...

FISCO 16 dicembre 2017

Dal 1° gennaio 2018 nuovo modello per la Tobin tax

Con il provvedimento n. 294475 pubblicato ieri l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche, per la dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin Tax), che ...

FISCO 16 dicembre 2017

Sale allo 0,3% il tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2018

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 di ieri, è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 13 dicembre 2017, che modifica il tasso d’interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. innalzandolo dall’attuale 0,1% allo 0,3% in ...

NOTIZIE IN BREVE 15 dicembre 2017

Le normative sul transfer pricing non vìolano il diritto comunitario

L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha depositato ieri, 14 dicembre 2017, le proprie Conclusioni relativamente alla causa C-382/16, relativa alla compatibilità con la libertà di stabilimento delle normative nazionali ...

NOTIZIE IN BREVE 15 dicembre 2017

Il credito retributivo contro l’amministratore non si invoca dinanzi al giudice del lavoro

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza n. C-243/16 depositata ieri, si è espressa su due direttive:
- la Direttiva 2009/101/CE, intesa a coordinare, per renderle equivalenti, le garanzie che sono richieste, negli Stati membri, alle società (a ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 15 dicembre 2017

Commercialisti napoletani impegnati per la formazione nelle carceri

I commercialisti napoletani scendono in campo per favorire la realizzazione di progetti di reinserimento sociale dei detenuti nelle carceri della Campania. Uno di questi, oggetto di uno specifico protocollo d’intesa, riguarda le detenute della casa ...

NOTIZIE IN BREVE 15 dicembre 2017

È discriminatorio prevedere lo stesso limite di altezza per uomini e donne nell’accesso al lavoro

La previsione di un requisito minimo di altezza per l’accesso al posto di lavoro, identico per gli uomini e per le donne, è illegittimo. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 30083 depositata ieri, 14 dicembre...

NOTIZIE IN BREVE 15 dicembre 2017

Alle Sezioni Unite il compito di chiarire il vecchio reato di omesso versamento di ritenute

La terza sezione penale della Cassazione, con l’ordinanza n. 55486/2017, ha rimesso alle Sezioni Unite il compito di chiarire se, ai fini dell’accertamento del reato di omesso versamento di ritenute di cui all’art. 10-bis del DLgs. 74/2000, nel testo...

TORNA SU