ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2017

Per l’irreperibilità dell’iscritto possibili conseguenze disciplinari

Il CNDCEC, con il P.O. n. 237/2017, si è soffermato sulle possibili conseguenze per irreperibilità di un iscritto all’albo. Nel caso di specie, l’Ordine aveva inviato ad un iscritto all’albo – senza domicilio professionale, in quanto non esercente l...

NOTIZIE IN BREVE 28 settembre 2017

Formazione per revisori conseguibile anche con corsi in ODCEC diversi da quello di iscrizione

Con la pubblicazione del Pronto Ordini n. 229/2017 il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità degli ODCEC di erogare eventi informativi relativi alla revisione legale a professionisti iscritti negli Albi territoriali di altri ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Se manca la prova del danno il professionista non deve risarcire il contribuente

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22343 depositata ieri, ha precisato che il professionista (ad esempio il geometra o l’architetto) che non ha correttamente trasmetto all’ENEA la comunicazione per beneficiare della detrazione IRPEF/IRES per ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Obblighi dichiarativi e contributivi in arrivo per i dirigenti industriali iscritti al Previndai

Il Previndai, ovvero il Fondo di previdenza complementare dei dirigenti industriali, ha ricordato ai propri iscritti, mediante alcune informative recentemente apparse sul sito istituzionale, due scadenze contributive fissate per i prossimi mesi, ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Procedimento disciplinare «doppio» per il CTU inadempiente

Con il P.O. 193/2017 pubblicato ieri, il CNDCEC ha affermato che il Consiglio di Disciplina dell’Ordine territoriale è competente a giudicare un iscritto che, in qualità di CTU, non abbia adempiuto ai propri obblighi, a prescindere da eventuali ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Al Consiglio di Disciplina il commercialista che non esercita e non adempie all’obbligo formativo

La valutazione sul tipo di sanzione spettante all’iscritto all’Albo dei dottori commercialisti che non esercita attività professionale per inadempimento dell’obbligo formativo è rimessa alla competenza esclusiva del Consiglio di Disciplina al quale ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2017

Per il prestanome bancarotta anche a titolo di dolo eventuale

La Cassazione, nella sentenza n. 44024/2017, ha precisato che, in tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale ex art. 216 comma 1 n. 1 del RD 267/1942, l’amministratore di diritto risponde unitamente all’amministratore di fatto per non avere impedito...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 27 settembre 2017

Il 27 e 28 ottobre a Genova il Congresso internazionale dell’AMA

Sarà la Città di Genova a fare da cornice al XXVI Congresso dell’AMA (Arc Méditerranéen des Auditeurs), l’associazione dei commercialisti di Italia, Francia e Spagna. L’appuntamento è per i prossimi 27 e 28 ottobre, due giorni in cui ci sarà la ...

FISCO 27 settembre 2017

Pronte le regole per il rimborso delle imposte ai siciliani colpiti dal sisma del 1990

Con il provvedimento n. 195405 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fissato modalità e procedure di esecuzione del rimborso delle imposte versate per il triennio 1990-1992 dai soggetti colpiti dal sisma del 13 e 16 dicembre 1990, che ha interessato le...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2017

L’impegno a pagare quanto «concordato» con l’Agenzia delle Entrate esclude la confisca

Ai sensi dell’art. 12-bis del DLgs. 74/2000, anche in caso di condanna o di patteggiamento la confisca non opera per la parte che il contribuente si impegna a versare all’Erario, anche in presenza di sequestro. La Cassazione, nella sentenza n. ...

TORNA SU