ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

INIZIATIVE DI CATEGORIA 26 settembre 2017

Domande entro il 10 ottobre per quattro incarichi di ricerca banditi dalla FNC

La Fondazione nazionale dei commercialisti ha aperto un bando per quattro ricercatori nelle aree di:
- “consulenza e finanza aziendale”;
- “economia e fiscalità del lavoro”;
- “economico-statistica”;
- “fiscale e tributaria”. Le selezioni sono ...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2017

Per il lavoratore demansionato danno esistenziale anche se non peggiorano le condizioni di vita

Con la sentenza n. 22288 depositata ieri, la Cassazione ha riconosciuto il risarcimento del danno non patrimoniale di tipo esistenziale ad un lavoratore che era stato adibito a mansioni inferiori per oltre due anni. Contrariamente a quanto ...

FISCO 26 settembre 2017

Operazioni straordinarie, codice «74» se si versa per il soggetto estinto

In caso di operazioni straordinarie ex art. 4 del DL 50/1997, per consentire l’individuazione del soggetto risultante dall’operazione che effettua il versamento, relativo al periodo d’imposta anteriore alla data di perfezionamento dell’operazione, ...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2017

Termine per la dichiarazione di fallimento personale inapplicabile al socio occulto

Con la sentenza n. 22270/2017 la Corte di Cassazione ha ribadito che il termine annuale per la dichiarazione di fallimento personale di cui all’art. 147 comma 2 del RD 267/1942 si applica soltanto al socio illimitatamente responsabile di società ...

NOTIZIE IN BREVE 26 settembre 2017

Verso la piena digitalizzazione del processo di fatturazione

Il Ministero dell’Economia ha pubblicato ieri, sul sito del Dipartimento delle Finanze, la nota di aggiornamento del Documento di Economia e finanza 2017, prevista dalla legge 196/2009. Sono stati inoltre pubblicati:
- il Rapporto programmatico ...

FISCO 26 settembre 2017

La lite è definibile se l’Agenzia delle Entrate figura formalmente come parte

Con la circolare n. 23 di ieri, 25 settembre 2017, strutturata sotto forma di risposte a quesiti, l’Agenzia delle Entrate ha nuovamente analizzato, a pochi giorni dalla scadenza del 2 ottobre, la disciplina delle liti fiscali pendenti prevista dall’...

NOTIZIE IN BREVE 25 settembre 2017

Spesometro, arriva la proroga al 5 ottobre

Con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto in serata che saranno ritenute tempestive le comunicazioni dei dati delle fatture presentate entro il 5 ottobre 2017, in ragione dei disagi dovuti alla sospensione, da venerdì scorso, del...

NOTIZIE IN BREVE 25 settembre 2017

Indebito l’utilizzo anche della carta «bloccata»

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 43087/2017, ha precisato che l’indebita utilizzazione a fini di profitto di una carta di credito da parte di chi non ne sia titolare integra il reato (consumato), di cui al previgente art. 55 comma 9 del DLgs...

NOTIZIE IN BREVE 25 settembre 2017

Se il datore di lavoro è l’Università della Chiesa non vale il principio di «non ingerenza dello Stato»

Con l’ordinanza n. 21541/2017, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato il principio secondo il quale spetta all’autorità giudiziaria ordinaria civile italiana la cognizione della controversia relativa alle rivendicazioni lavorative...

NOTIZIE IN BREVE 23 settembre 2017

Assoggettati alla tassa rifiuti i posti auto, anche se sono nel sottosuolo

Il posto auto collocato nel sottosuolo è assoggettato alla tariffa di igiene ambientale (TIA) di cui all’art. 49 del DLgs. 22/97. Lo ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 22124, depositata ieri 22 settembre 2017, conformemente alle decisioni ...

TORNA SU