NOTIZIE IN BREVE 1 dicembre 2017
La domanda di NASpI si trasforma in DIS-COLL per gli eventi di disoccupazione dal 1° gennaio 2017
Per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2017, le domande di NASpI che presentino tutti i requisiti per essere valutate come domande di DIS-COLL e che, per puro errore materiale siano state presentate come domanda di NASpI, ...
NOTIZIE IN BREVE 1 dicembre 2017
Nel sequestro per equivalente sono da considerare le indicazioni del consulente di parte
La Cassazione, nella sentenza n. 53834/2017, ha precisato che, in sede di impugnazione cautelare avverso il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, il Tribunale, ai fini della definizione dell’ammontare del profitto ...
NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2017
Inalterata la disciplina di accesso alla CIGS per le imprese in amministrazione straordinaria
Con la circolare n. 20/2017, il Ministero del Lavoro ha fornito un quadro riepilogativo del trattamento di CIGS per le aziende sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria con autorizzazione all’esercizio di impresa ai sensi del DLgs. ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 30 novembre 2017
Intesa tra CNDCEC ed Ente nazionale per il microcredito
Un impegno comune per la promozione della microfinanza come strumento di welfare sostenibile e di inclusione finanziaria e una fattiva collaborazione per la diffusione del microcredito per la lotta alla povertà. Lo prevede il memorandum d’intesa ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 30 novembre 2017
Commercialisti milanesi con fatturato stazionario, conta la specializzazione
All’orizzonte c’è un andamento economico per lo più stazionario, nel 45% dei casi: solo il 25% dei commercialisti milanesi si aspetta una crescita, in media del 20%, mentre per il 30% vede il proprio fatturato in decremento. La professione risulta ...
PROFESSIONI 30 novembre 2017
Revisori enti locali, pronto lo schema di parere sul bilancio di previsione 2018-2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso, nella giornata di ieri, il modello di parere che gli organi di revisione degli enti locali devono predisporre in merito alla proposta di bilancio di previsione per il...
NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2017
Il socio concorre «eventualmente» nell’indebita restituzione di conferimenti
La Cassazione, nella sentenza n. 53832 depositata ieri, prende posizione sul concorso del socio nella fattispecie di indebita restituzione dei conferimenti (art. 2626 c.c.), che punisce con la reclusione fino ad un anno gli amministratori che, fuori ...
NOTIZIE IN BREVE 30 novembre 2017
Nulla di fatto per la questione di legittimità costituzionale sul contributo unificato
Nel processo tributario, il contributo unificato, come sancisce l’art. 14 comma 3-bis del DPR 115/2002, va pagato con riferimento ad ogni atto impugnato, sia in primo grado sia in appello. Per determinare il contributo, dunque, non bisogna sommare i ...
NOTIZIE IN BREVE 29 novembre 2017
Posta la fiducia alla Camera sul Ddl. di conversione del decreto fiscale
La Ministra per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull’approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del Ddl. di conversione del DL 148/2017 (decreto ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 29 novembre 2017
Il 1° dicembre a Pisa torna «Obiettivo futuro»
Tutto pronto per la XIV edizione del Convegno “Obiettivo futuro: Professioni, Politica e Istituzioni a confronto per la tutela del cittadino”. L’evento è in programma a Pisa (Auditorium Concorde dell’Hotel Galilei, via Darsena 1) il prossimo 1° ...