Oltre mille start up costituite on line nel 2017
Al 31 dicembre 2017, sono 1.117 le startup innovative costituite attraverso la nuova modalità digitale e gratuita. Il tasso di utilizzo tra le start up costituite nel 2017 è pari al 39,6%.
Lo evidenzia il nuovo rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato ieri dal Ministero dello Sviluppo economico, in collaborazione con Unioncamere e InfoCamere.
Dal 20 luglio 2016 – si legge nel comunicato stampa – si può costituire una società di capitali senza fare ricorso all’atto notarile. Il rapporto mette in luce che nel quarto trimestre del 2017 246 imprese innovative sono state costituite on line. Rispetto a 12 mesi fa, quando le startup costituite on line erano in tutto 180, l’incremento è pari a 937 unità.
La Regione capofila nell’adozione di questa misura rimane la Lombardia, con 275 start up costituite on line, di cui 181 localizzate nell’area di Milano, che è la prima provincia in classifica e che, assieme a Roma (115 start up) supera le 100 unità. Al secondo posto c’è il Veneto, che raggiunge le 151 costituzioni on line.
Viceversa, in alcune Province anche di grandi dimensioni sono invece ancora poche le società costituite con la nuova modalità: tra queste ci sono Torino, Napoli, Modena e Firenze, rispettivamente terza, quarta, nona e undicesima Provincia per popolazione di start up, ma con solo dieci, 15, cinque e otto create on line.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41